Il consigliere è intervenuto del dibattito sull'approvazione del Regolamento Urbanistico
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1294782886313.jpg)
SIENA. Secondo Lorenzo Brenci, consigliere comunale del Partito democratico a Siena, “in materia edilizia ed urbanistica la guida e l’indirizzo spettano alla ‘mano pubblica’ “. “Lasciare uno spazio eccessivo alle richieste pur legittime, dei privati – ha proseguito intervenendo in consiglio comunale sul Regolamento urbanistico – rischia di creare una confusione urbanistica che potrebbe alterare in maniera sostanziale lo stato dei luoghi e l’equilibrio fra edificato e non nel territorio comunale di Siena, caratterizzato da uno sviluppo urbanistico costituito da insediamenti circoscritti e ben individuabili e non da una serie di interventi singoli, che finirebbero per avere l’effetto di una maggiore consumazione del territorio”. “Un modello del genere – ha aggiunto il consigliere – fra l’altro, tipico di altre realtà del Paese, non appartiene alla nostra dove si è cercato di dare una risposta alle esigenze abitative dei cittadini in maniera diversa”. “Per quanto riguarda i nuovi insediamenti abitativi – secondo Brenci – riteniamo prioritario privilegiare, ancora di più rispetto al passato, un edificato di qualità preoccupandosi in primo luogo dei servizi, fra i quali deve assumere rilevanza fondamentale l’aspetto dei collegamenti viari con la città”. “Nessuna chiusura, dunque . ha concluso il consigliere del Pd – verso le esigenze dei privati cittadini purché ciò avvenga sulla base di regole e parametri chiari che consentano al Comune di esercitare una ‘regia’ efficace attraverso strumenti di programmazione generale. La maggioranza, in realtà, di queste esigenze si è già fatta carico e darà una risposta nei tempi e nei modi dovuti in una fase successiva all’approvazione del Regolamento Urbanistico, come del resto gli amici di Siena Futura sanno bene poichè di questa maggioranza fanno parte”.