Ma la partita potrebbe anche saltare...
MONTERIGGIONI. Penultimo impegno di campionato per la Chianti Banca Siena Baseball sul diamante di San Casciano Val di Pesa domenica pomeriggio, alle ore 17, contro il Grosseto Baseball, secondo in classifica.
I bianconeri di Andrea Morandi scenderanno in campo contro una formazione che ormai ha detto addio alle possibilità di vincere il girone N della serie C, essendo oramai tre le partite di distacco dal Maremma, l’altra formazione grossetana che guida la classifica con un record di dodici vittorie e due sole sconfitte in 14 gare disputate (9-3 per il Grosseto Baseball). Arbitro capo dell’incontro sarà Gabriele Sacchi, sulle basi Flavio Matricardi.
La partita è un piccolo giallo. Il Grosseto sembra aver dato ufficiosamente forfait. Circostanza, questa, che porterebbe i bianconeri a vincere a tavolino l’incontro, qualora i maremmani non si presentassero. Staremo a vedere cosa avverrà, anche perché alla Federbaseball non sono arrivate comunicazioni ufficiali. Il periodo non è certo dei migliori, la partita è ininfluente ai fini della classifica e molti giocatori sono assenti, ma l’auspicio è comunque che la partita si possa comunque disputare.
Questa la classifica: Maremma Baseball (12 vinte – 2 perse, percentuale .857); Grosseto Baseball (9-3, .750); Libertas Perugia (6-6, .500); Chianti Banca Siena Baseball (5-8, .384); Cosmos San Casciano Val di Pesa (4-9, .307); Bancaetruria Arezzo (3-11, .214).
Tuscany Series
L’11 agosto, con la premiazione del torneo categoria Allievi baseball a Castellina Scalo, nella splendida cornice del Comune di Monteriggioni, in Provincia di Siena, sono ufficialmente concluse le Tuscany Series 2013.
La serie di tornei giovanili internazionali era cominciata il 4 luglio a Grosseto, con un torneo di categoria Under 12. Da allora sono stati effettuati 8 differenti tornei nelle città di Grosseto, Arezzo, Firenze e Siena.
A questa edizione hanno preso parte 52 squadre di otto diverse nazioni, per un totale di circa 750 atleti che hanno animato la varie sedi di gara e sette categorie coinvolte
La connotazione di turismo sportivo ha contraddistinto anche quest’anno i tornei, associando all’elevato livello tecnico ed agonistico delle partite la possibilità di essere introdotti nelle bellezze naturali e culturali dello splendido territorio toscano.
Il Comitato Organizzatore ringrazia tutti i partecipanti e quanti hanno collaborato allo svolgimento dei tornei; da subito inizierà la fase di preparazione dell’edizione 2014, alla quale già da ora sono invitati gli “aficionados” delle Tuscany Series, ma anche chi non è ancora venuto a giocare sotto il sole della toscana.
L’11 agosto, con la premiazione del torneo categoria Allievi baseball a Castellina Scalo, nella splendida cornice del Comune di Monteriggioni, in Provincia di Siena, sono ufficialmente concluse le Tuscany Series 2013.
La serie di tornei giovanili internazionali era cominciata il 4 luglio a Grosseto, con un torneo di categoria Under 12. Da allora sono stati effettuati 8 differenti tornei nelle città di Grosseto, Arezzo, Firenze e Siena.
A questa edizione hanno preso parte 52 squadre di otto diverse nazioni, per un totale di circa 750 atleti che hanno animato la varie sedi di gara e sette categorie coinvolte
La connotazione di turismo sportivo ha contraddistinto anche quest’anno i tornei, associando all’elevato livello tecnico ed agonistico delle partite la possibilità di essere introdotti nelle bellezze naturali e culturali dello splendido territorio toscano.
Il Comitato Organizzatore ringrazia tutti i partecipanti e quanti hanno collaborato allo svolgimento dei tornei; da subito inizierà la fase di preparazione dell’edizione 2014, alla quale già da ora sono invitati gli “aficionados” delle Tuscany Series, ma anche chi non è ancora venuto a giocare sotto il sole della toscana.