Primo appuntamento l’11 dicembre con Maurizio Bettini e il suo formidabile libro “Il presepio”

MONTERIGGIONI. Il cartellone “invernale” di Monteriggioni ha preso il via il 5 dicembre per terminare il 5 febbraio.
Iniziato con lo straordinario spettacolo-narrazione di Mario Spallino sull’operato di Emergency in Sudan, vede il secondo appuntamento il 7 dicembre con “Le stelle di Natale” in piazza Dante Alighieri dalle 17 del pomeriggio ampiamente sold out e prosegue l’11 dicembre con la prima delle “Osterie Letterari” che vede coinvolti anche gli esercenti del Castello.
Quest’ultima si tratta di una formula che intende portare il pubblico a parlare di libri in un contesto piacevole, partecipando a un aperitivo. La sperimentazione fatta a novembre, con Marco Vichi e Leonardo Gori, si è rivelata vincente; pertanto ci sono ottime attese anche per le successive.
Proprio sabato 11 dicembre, alle ore 17,30 presso la magnifica sede di “Pit Shop 17 Cocktail Bar” in via 1° Maggio, si terrà l’incontro con Maurizio Bettini, in un dialogo con Luca Betti, sul suo strepitoso libro “Il presepe. Antropologia e Storia della Cultura”, edito da Einaudi.
Bettini è un grande personaggio della cultura italiana e non solo. Filologo classico, latinista, antropologo e accademico; classicista e scrittore, ha insegnato fino al 2017 Filologia Classica, prima nella Facoltà di Lettere e Filosofia e quindi nel Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, dove ha fondato il centro «Antropologia del Mondo antico»; dal 1992 ha tenuto regolarmente seminari presso il Department of Classics dell’Università della California (Berkeley), collabora con Repubblica e Radio Rai.
Nel suo libro ricostruisce l’avventuroso percorso antropologico con la cura del filologo e la passione del narratore, mostrandoci tutta l’affascinante complessità meticcia che si nasconde sempre dietro la tradizione. Il presepio è una finzione fragile e incantevole. Nel suo puntuale ritorno, a ogni 25 dicembre, si cela qualcosa di magico che riguarda ognuno di noi: credenti, atei o indifferenti. Una nostalgia che riporta ai Natali dell’infanzia, quando aprivamo lo scatolone preso in soffitta, o in cantina, e con gli occhi pieni di stupore tiravamo fuori una dopo l’altra le piccole statuine. Bettini ci accompagna così attraverso i secoli alla scoperta delle storie nascoste dietro la tradizione. Al termine del viaggio non guarderemo piú con gli stessi occhi quel paesaggio insieme familiare e meraviglioso.
Ulteriori informazioni
Info e prenotazioni 0577 304834; info@monteriggioniturismo.it