Il nuovo nome è davvero chilometrico...
SOVICILLE. Da lunedì 6 dicembre inizia l’attività di Banca CRAS Credito Cooperativo Chianciano Terme-Costa Etrusca-Sovicille rendendo così operativa la fusione tra Banca Cras e Banca Costa Etrusca approvata dalle rispettive assemblee dei soci e firmata giovedì 2 dicembre dai due presidenti, Florio Faccendi e Gianfranco Balestri. L’unione delle due banche darà nuove opportunità ai territori di competenza che comprendono 55 Comuni e 4 Province (Siena, Grosseto, Livorno, Pisa) ed ha il sostegno di una base sociale di 5.200 soci, le cui diverse origini ed esperienze si incontrano nei comuni valori cooperativi sanciti dalla Carta dei Valori del Credito Cooperativo e ribaditi nello statuto della Banca. Una fusione senza sovrapposizioni territoriali, con aree economicamente diversificate ed anticicliche e con un’importante potenzialità di sviluppo nella vigenza del piano industriale 2011/2013: un progetto sfidante che porterà valore aggiunto a tutti i territori di competenza, alle famiglie e alle aziende.
Banca Cras sarà al servizio di 28mila clienti con 23 filiali e 184 dipendenti formati secondo i principi del programma C.R.A.S (Cura, Relazione, Assistenza, Sviluppo), in base al quale la professionalità va di pari passo con il concetto di relazione. Nella nuova area di competenza saranno operative le filiali di Rosignano Solvay e Livorno nelle quali saranno implementati i servizi dedicati ai soci e ai clienti grazie alla presenza di personale della business unit Banca Cras Assicurazioni e all’attività degli uffici sviluppo retail e corporate e del servizio private. Nuovi investimenti sono previsti per lo sviluppo delle risorse umane e per la loro formazione: la centralità delle risorse è infatti parte fondamentale del successo della pianificazione illustrata ai soci.
Forte degli iniziali 64 milioni di patrimonio, destinato ad un ulteriore incremento grazie alle strategie preventivate nel piano industriale, Banca Cras potrà sviluppare le proprie attività con il focus sulla relazione e la personalizzazione di prodotti e servizi verso soci e clienti. La banca, con sede legale ed amministrativa a Sovicille, sede secondaria a Chianciano Terme e sede distaccata a Rosignano Marittimo, è presieduta dall’attuale presidente di Banca Cras Florio Faccendi, coadiuvato da tre vicepresidenti; il Direttore Generale sarà Umberto Giubboni e il Vice Direttore Generale Mauro Trecci.