Vittoria sofferta dei chiancianesi a Massa
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1364241341159.jpg)
E gli dei del rugby sorridono ai Vikings Chianciano, il Massa Rugby si deve piegare alla furia vichinga che conquista, in territorio ospite, nello scontro diretto, la quasi matematica certezza del terzo posto in classifica. La partita giocata a viso aperto tra le due squadre si presentava molto equilibrata, infatti già all’andata i Vikings avevano avuto la meglio sul filo di lana di una partita che aveva visto il Massa sempre in vantaggio. Le due squadre sapevano di giocarsi in questa partita il terzo posto in classifica e la remota possibilità di lottare ancora per il secondo, se il Carli fosse uscito sconfitto da Siena, la temperatura a Massa è ottimale, il campo leggermente allentato con qualche rara spruzzatina di pioggia, ma perfetto per esprimere un buon rugby. Il Massa parte forte e schiaccia i Vikings in difesa, ma non riesce a concretizzare e dopo 20 minuti di attacchi torna nella sua metà campo solo con tre punti su punizione. I Vichinghi allora si fanno sotto e dopo una serie di percussioni nei 22 avversari, che mettono in difficoltà le maglie della difesa del Massa e vanno a segno, con una bellissima meta di Guido Paradisi, trasformata da Tubino, il primo tempo si chiude sul 3-7.
Nel secondo tempo ancora forte equilibrio, con il Massa che prova soprattutto con i 3/4 ad attaccare, ma sempre ben placcati e sospinti indietro dai Vikings, che vanno nell’area di meta con il pilone Alessio Fabbrizzi che schiaccia l’ovale, ma la meta non viene assegnata. I Vikings non demordono, conquistano il vantaggio territoriale e giocano con più convinzione e poco dopo vanno a segno con la terza centro Paolo Sestini, meta non trasformata, 3-12. Sembra fatta, ma la pronta reazione del Massa, che continua a giocare aperto riesce a portargli la meta, non trasformata, nel finale i Vikings ottengono un calcio di punizione, trasformato da Tubino, che fissa il risultato a 8-15. Partita bellissima, corretta, con un gioco veloce e spumeggiante da entrambe le squadre, che si equivalgono sia nelle touche che nelle mischie, ottimamente arbitrata. Grandissima la soddisfazione della triade tecnica: Massai, Annoscia, Paradisi.
Prossima partita ancora una trasferta difficile per i Vikings Chianciano, con il Derby della Provincia contro il Siena RC 2000, infine voglio fare un particolare complimento mio e del blog Barsport Valtubo al Montecarlo Rugby per la prima vittoria della loro storia conquistata contro gli Arieti Arezzo, bravi ragazzi!
Sabato 23 sul campo del Siena si e disputata la partita tra il SienaU14 ed il XV Montepulciano U14, il Siena schiera la prima squadra under 14 ed il Montepulciano si presenta con qualche elemento in meno per infortuni e malattie, dunque formazione rimaneggiata. La partita vede subito un Siena ben intenzionato a rivendicare la partita giocata all’andata in casa del Montepulciano, dopo solo 7 minuti i padroni di casa passano in vantaggio e da li comincia la cavalcata del Siena, ben messa in campo che gioca un buon rugby, mentre il Montepulciano appare in campo poco grintoso e demotivato, anche se riesce a segnare una meta, l’unica della partita, dopo una buona azione, il Siena vince l’ incontro 49 a 5. Dopo la partita l’allenatore Enzo Palermo striglia i suoi ragazzi “non mi importa per il risultato, ma molto di più vedervi in campo senza grinta e motivazione”
VIKINGS CHIANCIANO: Pagano Filippo, Paradisi Guido, Duchini Pier Paolo, Storelli Flavio, Bettollini Simone, Tubino Nino, Rosati Riccardo, Sestini Paolo, Cestari Tommaso, Cozzi Lepri Marco, Terrosi Simone, Sestini Jacopo, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Fabbrizzi Alessio A DISPOSIZIONE: Dottori Emiliano, Serafini Gianni, Ferdous Amine, Allegrini Saverio, Fè Massimiliano, Chierchini Alessio ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia, Guido Paradisi
CLASSIFICA SERIE C TOSCANA GIRONE 3