Ancora una delusione per il rugby senese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1358757363048.jpg)
CUS SIENA: Bielli; Cianti, Carmignani, Buonazia, Bertolozzi; Gembal, Ferrazzani; Faleri, Bocci, Benigni; Montarsi, Marzi; Giambi, Perondi, Dupré.
BOLOGNA 1928: Valzano; Di Paolo, Soavi, Crescenzo, Nipoti; Greenwell, Scorzoni; Trapani, Bertato, Brancaccio; Da Ros, Pirona; Macchione, Panella, Negroni.
ARBITRO: Angelucci (Livorno)
MARCATORI: st. 7’ m. Negroni (B) tr. Greenwell.
NOTE: A disposizione per Cus Siena: Pucci, Baleani, Bendinelli, Rocchigiani, Pezzuoli, Fineschi, Sanniti. Cartellino giallo per Trapani (B) al 23’ st.
Al 1’ della ripresa Banca Cras ha la prima vera opportunità per muovere il punteggio ma il calcio di punizione da buona posizione viene malamente calciato a lato da Gembal. Passano 7’ e la partita svolta. Bologna 1928 sfrutta efficacemente un calcio di punizione ottenuto poco oltre la metà campo; il lancio in touche, ben dentro i 22, ben raccolto, innesta una maul avanzante che arriva sulla linea bianca: si stacca il pilone Negroni e depone l’ovale in meta. Nessuno lo sa ma questa è la pietra tombale della partita. La reazione senese ovviamente si fa sentire. Intorno al 20’ i bianconeri piantano le tende nei 22 avversari innestando una serie di pick and go che però si perdono per un tenuto (ma forse prima i bolognesi avevano fatto deliberatamente crollare una nascente maul senese). Al 23’ l’arbitro caccia per dieci minuti Trapani, ma i bolognesi riescono a far trascorrere il tempo senza rischiare; paradossalmente, corrono il rischio maggiore appena tornati in parità numerica. Il pacchetto di mischia di Bologna paga lo sforzo e attenua la sua reattività Pucci guida una maul che avanza trionfalmente per quasi 50 metri infiammando il pubblico: l’azione non si esaurisce, ma prosegue con una serie di pick and go, vanificati sventuratamente da un in avanti di Bocci. E’ questa l’ultima azione. Finisce così, con un’inattesa e pesante delusione questa partita che doveva aprire un girone di ritorno meno avaro di soddisfazioni per i senesi.
Classifica: Rugby Parma 48, Terni Rugby 39, Jesi Rugby 33, Forlì 31, Imola 30, Cesena 24, Emil Banca Bologna 1928 22, Unione San Benedetto 18, CUS Siena 17, Firenze 12, Città di Castello 6.
(Foto Gianni Bonelli)