Chiara Martinengo nuova allenatrice e presidentessa dei Briganti
SIENA. Dopo le difficoltà degli ultimi due anni nei quali la salvaguardia della salute è passata avanti agli impegni sportivi, oggi nel rugby senese si respira un’aria nuova, quella di un nuovo inizio, con nuove regole ma con la vecchia passione che continua a portare in campo rpersone non più giovanissime a giocare o ad imparare il gioco del rugby.
La squadra old di Siena, i Briganti, è di nuovo attiva a pieno regime dopo l’inevitabile pausa di un anno e mezzo durante la quale gli allenamenti sono stati svolti quando possibile in modalità “anti contagio” che in uno sport di contatto è quasi impensabile ma evidentemente non impossibile. Ora è tempo di raccogliere i frutti di questo impegno costante ed in occasione del rinnovo del Consiglio che vede come nuovi consiglieri Roberto Bartolomucci, Tommaso Rizzi, Duccio Buracchi con incarico di tesoriere e Luca Camaiani vice presidente, i Briganti Rugby Old hanno eletto come presidentessa colei che da tempo ha come obiettivo diventare allenatrice di Rugby a tutti gli effetti ed ha avuto la possibilità di imparare questa professione anche grazie ai Briganti che da diverso tempo le hanno consentito di provare ad allenare la squadra per “farsi le ossa”: lei è Chiara Martignago ed il suo aforisma preferito è “Il rugby é l’unico sport che fa diventare uomini i giovani e giovani i vecchi”.
La neoeletta presidentessa Chiara, nonché attuale allenatrice dei Briganti Rugby Old è nata a Viareggio 37 anni fa, arrivata a Siena nel 2013 ha iniziato a giocare a Rugby nel 2015 con le “Cittine” (Siena Rugby squadra femminile) ed in seguito ha avuto qualche esperienza in serie A con le Donne Etrusche Rugby. Con i Briganti, squadra senese Old, ha iniziato ad allenarsi nel 2018 ma a causa di un infortunio al ginocchio ha dovuto fermarsi per lungo tempo ed è stato in quel periodo che aiutando l’allora mister Francesco De Astis, ha iniziato ad appassionarsi al ruolo di allenatrice. La sua determinazione le permette di condurre una squadra difficile dal punto di vista tecnico ed il suo contributo è tangibile allenamento dopo allenamento, la squadra cresce di livello ed anche i nuovi arrivati difficilmente smettono di giocare. Il suo obiettivo per il futuro è quello di ufficializzare il suo ruolo da allenatrice mantenendo nel frattempo la solidità di un gruppo volenteroso di divertirsi imparando questo sport. Grazie al suo impegno, oggi Chiara è la presidentessa/allenatrice degli Old di Siena ed appena incaricata si è presa subito la briga di raddoppiare il numero degli allenamenti settimanali per recuperare quello che il covid ha tolto in termini di forma fisica ed intensità. Da allenatrice vuole far crescere la squadra, da presidentessa desidera aumentare la visibilità a una realtà ancora troppo poco conosciuta a Siena per consentire anche ai “non giovani” l’approccio a questo sport. I Briganti Rugby Old iniziarono con questo proposito nel 2010 e dopo un decennio il gruppo è cresciuto in maniera considerevole grazie al fatto che la squadra è aperta a tutti, dal neofita al rugbysta navigato; unico requisito, avere almeno 35 anni.
Alla “misterina”, così è stata soprannominata Chiara, va un grande ringraziamento per l’impegno profuso ed un grande in bocca al lupo per il suo doppio incarico di presidentessa ed allenatrice da parte di tutto il Rugby Senese.