Come accompagnare le famiglie nel primo anno di vita dei figli

“Questo progetto è nato dalla collaborazione sempre più stretta con il dipartimento della salute mentale, e in particolare con la Psicologia, per sostenere le neomamme e la famiglia nel nuovo percorso che li aspetta”, afferma Flavio Civitelli, direttore dell’Uoc Pediatria e neonatologia dell’ospedale di Nottola e del dipartimento materno-infantile dell’Asl Toscana sud est.

Luca Pianigiani
“Sostenere una relazione naturale, positiva, tra madre e bambino, sostenuta anche dal ruolo paterno, fin dai primi momenti della nascita, getta le basi per un sano processo di attaccamento, di crescita e di sviluppo dei processi emotivi, affettivi e cognitivi – afferma Luca Pianigiani, direttore della Uoc Psicologia di Siena –. La psicologia consultoriale, attraverso questa iniziativa, vuole promuovere un processo di accompagnamento e di sostegno delle famiglie durante questa fondamentale fase della loro vita”.
La partecipazione ai gruppi è aperta e gratuita, ma è richiesta la comunicazione della propria presenza per organizzare i gruppi nel rispetto delle normative Covid.
Per informazioni su date o orari è possibile scrivere una mail a dip@maternoinfantile@uslsudest
Ecco il programma degli incontri gratuiti per neo genitori organizzati dal dipartimento Materno-infantile e dall’Uo Psicologia consultoriale dell’ospedale di Nottola. Gli incontri, tranne dove diversamente indicato, si svolgeranno dalle 17 alle 18.30 all’auditorium dell’ospedale di Nottola. Gruppo 0-3 mesi, 4 ottobre, 8 novembre, 6 dicembre; gruppo 3-6 mesi, 29 settembre (aula A), 18 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre; gruppo 6-9 mesi, 28 settembre (ore 10.30 aula A), 14 ottobre, 11 novembre, 9 dicembre; gruppo 9-12 mesi, 30 settembre (aula A), 28 ottobre, 18 novembre, 16 dicembre.