Appuntamento il 9 settembre al campo Renzo Coprsi
La manifestazione prenderà il via con il martello maschile intorno alle 14 e a seguire quello femminile, intorno alle 16,30 cominceranno le altre gare con il lungo e l’asta maschile e l’alto e i 400hs femminili a seguire tutte le altre gare in programma.
Ovviamente non mancheranno gli atleti della Montepaschi Siena che torneranno in pista dopo la pausa, dalle gare ma non dagli allenamenti, di agosto. Occhi puntati, per quanto riguarda i colori senesi, sui ragazzi della velocità con i 200m (ore 17,25) e su quelli del mezzofondo con gli 800m (18,05) e 3000m (19,20) ma soprattutto sulla staffetta 4×400 allievi che tenterà, alle ore 19 circa, di strappare il minimo per i prossimi campionati italiani di categoria; tra le donne curiosità per vedere all’opera le discobole senesi (18,50).
Tra i protagonisti attesi di giornata sicuramente Reda Benzine reduce da un mese di luglio da “cannibale”. Il portacolori senese, ex olimpionico, ha infatti dominato, nel mezzofondo, le ultime tre manifestazioni del Grand Prix MPS, prima sui 5000m a Livorno, l’11 luglio, poi sui 3000m sempre a Livorno, il 15, registrando anche un discreto 8’38”65 e, infine, vincendo i 1500m a Pisa il 21 dello stesso mese, nell’occasione anche un bel terzo e quarto posto per la Montepaschi Siena rispettivamente con Lachal e Martinelli.
Luglio è stato anche il mese della storica partecipazione con la staffetta 4×400 ai campionati italiani assoluti, mai nella storia della Montepaschi UISP Atletica Siena un gruppo di staffettisti era riuscito ad arrivare sin qui. I quattro alfieri, Alessandro Carrozza, Riccardo Fratarcangeli, Vincenzo Grillo, Lorenzo Centini, secondo l’ordine con il quale sono stati schierati da Coach Giardi, hanno ben figurato con un tredicesimo posto finale e un bel riscontro cronometrico: 3’21”30.
Nelle varie uscite individuali dei 4 staffettisti da segnalare anche il nuovo importante personale di Alessandro Carrozza, 49”71 sui 400m, fatto registrare al Trofeo “Città di Orvieto” il 27 luglio scorso, l’atleta senese per la prima volta riesce a scendere, grazie ad un’ottima distribuzione della corsa, sotto il muro dei 50”.
Dopo questa breve rassegna dei migliori risultati dei ragazzi della Montepaschi UISP Atletica Siena in questi ultimi due mesi, si rinnova quindi a tutti coloro che volessero assistere ad una giornata di atletica dal vivo, l’appuntamento per questa domenica pomeriggio nell’impianto di Viale Avignone ricordando a tutti gli appassionati, che l’ingresso sarà gratuito.