Voto unanime del Consiglio Comunale per costituire un distretto delle scienze della vita che parta da Siena
SIENA. “Il consiglio comunale ha votato unanime per la costituzione di un distretto delle scienze della vita, con una mozione presentata dal Gruppo del Partito Democratico con Per Siena, ed un emendamento della Maggioranza”.
“L’attuale Polo delle scienze della vita conta significativi insediamenti a Siena (centro ricerche e TLS) e nei comuni di Monteriggioni, Monteroni e Sovicille, ed ha assunto un rilievo nazionale ed internazionale, confermato oggi anche dall’attuale crisi pandemica”.
“Un passo in avanti potrebbe essere rappresentato dal passaggio da Polo a Distretto, con accordi di programma tra tutti gli attori coinvolti: aziende, fondazione TLS, Stato, Regione, Comuni e Istituzioni, parti economiche e sociali, per misurarsi su digitalizzazione, connettività, infrastrutture, logistica, alta formazione e ricerca, servizi e welfare, energia e ciclo dei rifiuti, nell’ottica della sostenibilità, che è fondamentale per ottenere le risorse messe in campo dall’Unione Europea con i fondi 2021-2027 e Next Generation”.
“L’area urbana interessata dalle scienze della vita riguarda circa 90.000 abitanti e i lavoratori impegnati in questo grande progetto sono diverse migliaia. Il distretto può quindi significare anche un progresso delle politiche urbane e sociali su questi territori, con uno sforzo di coordinamento che aumenti la qualità totale dell’offerta di vita e di lavoro, aprendo una nuova stagione di crescita sostenibile demografica ed economica, anche per Siena”.
Gruppo consiliare PD