Il giovanissimo bianconero partecipa al Mundial Hit
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1344872097883.jpg)
La Nazionale Centro, di cui faceva parte Sacchi, ha chiuso al quarto posto, sconfitta in semifinale dall?Italia Nord (praticamente perfetta in difesa) e poi dal Team USA nella finale per il terzo e quarto posto (13 a 10). Durante il Mundial Hit, Sacchi ha ricevuto anche la visita del manager degli Allievi del Siena Baseball, Francesco Giusti, e di Paul Castillejos, lanciatore degli Allievi bianconeri, felici di vedere all?opera sul monte il piccolo campione senese, le cui gesta sono state seguite con interesse e passione da compagni di squadra e dirigenti.
La conquista dell’Azzurro da parte di un giocatore bianconero, peraltro meritatissima, viste le ottime prestazioni di Sacchi al Mundial Hit, è l?ennesima dimostrazione della profonda crescita del settore giovanile bianconero, che negli ultimi sei anni ha visto tre propri giocatori vestire la casacca della Nazionale italiana. Una maturazione che arriva nonostante l?assurda assenza più che trentennale di un campo da baseball nella Provincia di Siena, unica realtà provinciale in Toscana priva di una struttura, che costringe i giocatori senesi ad allenarsi in campi a dir poco di fortuna e le categorie superiori (dagli Allievi di 13 anni in su) a giocare sempre in trasferta sul diamante di San Casciano Val di Pesa. Al Mundial Hit Miguel Sacchi non era comunque l?unico partecipante senese: anche il babbo Gabriele, arbitro federale, è stato protagonista con le terne arbitrali, chiamato a Nettuno dal Comitato Nazionale Arbitri, a dimostrazione della profonda maturazione del baseball senese anche per quanto riguarda il ruolo di arbitro.