Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

A BUONO! tutti gli attori della filiera per promuovere l’eccellenza della dieta mediterranea

Innovazione e tradizione: un binomio virtuoso per una transizione verso un sistema agroalimentare sostenibile ed economicamente vantaggioso

ROMA.  Si è appena conclusa con un successo di partecipazione e interazione social la due giorni di Buono! Storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili”, l’appuntamento organizzato e preparatorio di “Maker Faire Rome – The European Edition”, evento promosso e realizzato dalla Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Santa Chiara Lab – Università di Siena, con il supporto di Rural Hack e Agro Camera e con la partecipazione di Asvis, Arsial, Borghi Autentici, Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai, Apre e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri.
Buono! si è chiuso con numeri importanti: oltre 50 appuntamenti, più di 100 ospiti di livello internazionale, 14 panel tematici, 8 ore di contenuti in streaming, oltre 10.000 spettatori, più di 2 milioni di impression sui social network, dati destinati a crescere ulteriormente.
Uno dei principali risultati emersi durante Buono! è stata la presa di posizione unitaria e inedita nella storia del nostro Paese tra agricoltura, industria alimentare e distribuzione nel promuovere il cibo italiano, i valori della Dieta Mediterranea, dei territori e la sostenibilità contro il cibo di sintesi. Tutte le componenti e l’intera filiera agroalimentare hanno fatto  un appello al governo affinchè questo messaggio sia prioritario verso l’appuntamento del Food Systems Summit del prossimo settembre. Nella giornata di apertura, il 24 mattina, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, è stato presentato “Uniti nel cibo. Le esperienze e gli impegni delle imprese agroalimentari italiane per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica” il documento realizzato nell’ambito del “Tavolo sulle filiere alimentari – Verso il Vertice dei Sistemi Alimentari 2021”, attivato presso il Ministero degli Affari Esteri e presieduto dall’Ambasciatore Giorgio Marrapodi. Il documento, a cura  del “Gruppo di Lavoro per gli impegni delle imprese”, composto da tutte le associazioni di categoria e coordinato dal prof. Angelo Riccaboni dell’Università di Siena, oltre a valorizzare le esperienze positive delle nostre aziende, esplicita 10 impegni concreti per promuovere ancora di più la sostenibilità delle imprese italiane dell’agrifood.
Un altro importante risultato raggiunto durante la due giorni di Buono! è stato l’accordo sottoscritto dal Commissario Generale per l’Italia a Expo 2020 Dubai, Paolo Glisenti e dal Ministro per le Politiche Agricole, Stefano Patuanelli. Il Protocollo mira a valorizzare la
partecipazione dell’Italia all‘Esposizione Universale di Dubai, al via il primo di ottobre, attraverso la promozione dei modelli innovativi al servizio del settore agroalimentare. 
Temi che sono stati ulteriormente approfonditi oggi, nella giornata conclusiva dedicata alle sfide dell’agroalimentare sostenibile per il Food Systems Summit e del modello futuro dell’agrifood italiano. La giornata ha visto la partecipazione della Ministra per le Politiche
Giovanili, Fabiana Dadone, che ha messo l’accento sulla necessità di formare le giovani generazioni sui temi del consumo alimentare responsabile e della sostenibilità. 
“Nonostante le multinazionali investano risorse ingenti sui cibi di sintesi – ha affermato David Granieri, Presidente di Agro Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – noi sappiamo che non saranno questi a sfamare il mondo e a migliorare la nostra qualità della vita. Il nostro cibo è naturale, e lo affermiamo tutti insieme, agricoltori, industriali e distributori. L’Italia propone un modello alternativo in cui naturalità, cultura del cibo e sostenibilità vanno di pari passo. Questo è ciò che emerge da Buono! un
appuntamento in cui abbiamo cercato di capire quale è il contributo italiano al Food Systems Summit 2021 ed è emerso che l’Italia, a partire dalla Dieta Mediterranea, rappresenta un modello virtuoso di qualità ed eccellenza che va difeso in tutte le sedi”.
“A Buono! – dichiara Angelo Riccaboni, Presidente del Santa Chiara Lab – Università di Siena e Presidente della Fondazione PRIMA – Barcellona – è stato presentato il documento “Uniti nel cibo” frutto del gruppo di lavoro coordinato dal MAECI verso il vertice dei Sistemi alimentari 2021, costituito dai rappresentanti di tutte le associazioni di categoria delle imprese del settore agroalimentare e da me coordinato. Il documento definisce 10 impegni comuni e dimostra che in Italia esiste un modello agroalimentare eccellente e sostenibile che rappresenta un riferimento importante ed esportabile in altri contesti, in grado di risolvere questioni che riguardano l’ambiente e la società. Al contempo è necessario contrastare diete universalistiche imposte dall’alto, uguali per tutti, che si dimenticano di nutrienti e ingredienti essenziali. Dobbiamo, invece, valorizzare la dieta mediterranea legata ai territori e far sì che le persone capiscano, responsabilizzandole ed educandole, che ciò che si mangia contribuisce alla propria salute e a quella dell’ambiente”.
Per approfondire le tematiche trattate nella due giorni di Buono! è possibile consultare il sito internet: https://buono.makerfairerome.eu/.
Maker Faire Rome – The European Edition è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato da Innova Camera, Azienda Speciale che si occupa di innovazione e di sviluppo del sistema imprenditoriale, in sinergia con altre Istituzioni nazionali e internazionali. L’evento unisce scienza, tecnologia, innovazione, dando vita a qualcosa di completamente nuovo. E’ una
fiera, nella quale i sognatori e i talenti si mescolano e creano una magica alchimia. Ed è anche il luogo in cui si impara, ci si diverte e nascono opportunità di networking: parliamo di un ecosistema in cui i protagonisti della scena dell’innovazione si incontrano, confrontano, formano e divertono.
Il Santa Chiara Lab – Università di Siena è il Centro dell’Ateneo senese per l’innovazione interdisciplinare che promuove progetti sull’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile, favorendo un’innovazione aperta, basata sulla co-creazione, la commistione delle conoscenze e il dialogo tra imprese e mondo della ricerca. Il Santa Chiara Lab – Agroalimentare è la divisione dedicata ad attività e progetti specifici sui temi agrifood (supporto all’innovazione colturale, tecnologica, organizzativa e sociale; sostegno alle imprese nella transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili; analisi degli scenari futuri e delle opportunità per le imprese del settore; supporto al
finanziamento di idee innovative).
Seguici sui principali social network cercando #BuonoSostenibile

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula