La Mens Sana in trasferta a Vitoria: ultima chance
di Umberto De Santis
SIENA. “Per l’ultima battaglia” (sconto 50% per avere il palazzetto pieno in tutti i suoi 15.000 posti, e tutto il pubblico vestito di rosso): questa la didascalia che troneggia insieme alla foto di San Emeterio sulla home page del sito Saski Baskonia ben interpretando quello che si giocherà giovedì sera alle ore 20:45 (diretta televisiva su Sportitalia 2). Per l’ultimo atto delle Top 16 di Euroleague la Montepaschi è partita per Vitoria dove ha sostenuto mercoledì sera l’allenamento sul parquet della Fernando Buesa Arena. Tutti arruolati per vedere come andrà a finire una avventura imprevedibile, esaltante e combattuta, compreso Hackett e sperando che la forma di Ress sia in progresso e come la caviglia di Janning, che qualche minuto sul campo l’ha vissuto ad Avellino. Tensione alle stelle, come dimostra il fatto che le due formazioni hanno perduto l’ultima di campionato giocata. Di poco Siena (75-70 in quel di Avellino) e “dolorosamente” Vitoria (93-72, ospiti del Malaga di Jasmin Repesa).
Qualche tempo fa avevamo scritto che la Mens Sana aveva nelle sue mani il destino delle Top 16: 7-2 dopo la vittoria interna con il Fenerbahce e cinque match ball da giocare, compresa la trasferta contro il Besiktas. Eppure incredibilmente il sogno è sembrato tramontare insieme alla condizione atletica di diversi giocatori, qualche scelta estiva sbagliata e pagata a caro prezzo, una catena di infortuni impressionante nella sua negatività. Tacendo poi dei problemi societari, che la squadra sembra non avvertire, grazie alla compattezza di società e pubblico, alla discrezione della magistratura. Oggi il sogno non è ancora morto, ma il destino è legato anche ai fattori esterni.
Analizzando i quali si scopre che alla Mens Sana non è sufficiente vincere la sfida contro il Caja Laboral. Indispensabile per sperare, ma non sufficiente. Appena quattro sono le combinazioni vincenti per Siena, e comunque ciò assicura solo il quarto posto in chiave playoff. Consideriamo che si giocano, per il girone F, le seguenti gare: Vitoria-Siena; Olympiacos-Khimki; Barcellona-Maccabi. Occorre che ipotesi 1) vinca anche l’Olympiacos, e il risultato di Barcellona è ininfluente; ipotesi 2) vittoria di Barcellona e Khimki, con i russi con almeno +20 di scarto; ipotesi 3) vittoria di Maccabi e di Khimki (con scarto diverso da +4); ipotesi 4) Siena vince col Caja Laboral con scarto +30, vittoria di Maccabi e Khimki (con scarto +4). Da brividi.
“Se dovesse essere eliminazione, non la considererò una avventura finita in senso negativo, ma sicuramente una bellissima avventura vissuta” ha detto Luca Banchi nel dopopartita di Avellino, a proposito della trasferta in terra spagnola. E la serenità d’animo, oltre alla lucidità d’analisi, accompagnano le consuete considerazioni del coach alla vigilia dell’incontro: “Siamo ad una gara importantissima che affronteremo in una permanente situazione di emergenza ma con la feroce determinazione di giocare alla pari di un avversario di grandissimo spessore come il Caja Laboral. I nostri avversari stanno vivendo un momento di ottima forma ed un finale di Top 16 in crescendo, grazie ad un organico molto profondo ed un’organizzazione di gioco che gli sta permettendo di mantenersi ai vertici anche del campionato spagnolo”.
Zan Tabak, allenatore dei baschi, attenderà l’ultimo minuto per verificare la condizione di Fabien Causeur, che soffre di fascite plantare da due anni. L’atleta è convinto di essere della partita, ma è stato due giorni a riposo.Il coach croato di Vitoria ha molta fiducia nella buona risposta dei suoi ragazzi: “La squadra è molto motivata e concentrata, ma senza il sostegno dei tifosi non si può vincere. Sono partite che decidono molto, per questo dobbiamo giocare al limite”. Tabak la definito la Montepaschi imprevedibile: “Hanno tanto talento nell’uno contro uno e nelle linee esterne”.
Dopo la gara contro il Caja Laboral, la Mens Sana volerà direttamente a Milano, dove preparerà la gara di campionato italiano di domenica prossima. I biancoverdi saranno di scena a Cremona contro la Vanoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA