Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Sostegno al settore castanicolo in Amiata. La Provincia approva all’unanimità

In Consiglio provinciale si è affrontato anche il tema dei fanghi in agricoltura e del futuro di Fondazione e Banca Mps

SIENA. Una mozione per invitare Governo, Regione Toscana e Provincia a sostenere, ognuna per le proprie competenze, il settore castanicolo, colpito dalla diffusione del cinipide, soprattutto nell’area dell’Amiata. E’ quella presentata ieri (11 agosto) dai consiglieri Renai Roberto (Sel), primo firmatario, e da Marco Nasorri e Niccolò Guicciardini (PD), Antonio Giudilli (Idv) e approvata all’unanimità dal consiglio provinciale. La mozione, illustrata da Renai, propone di rafforzare la governance tra le Province di Siena e Grosseto per continuare il lavoro già avviato dalle due amministrazioni provinciali dentro le linee guida del progetto regionale Meta per il controllo biologico del cinipide. Alla Regione Toscana, in particolare, la richiesta è di potenziare le strategie di intervento e sostenere la filiera castanicola, anche con misure di Piano di sviluppo rurale. Stesso invito è stato rivolto al governo, al quale viene inoltre richiesto l’inserimento della castagna nella frutta da guscio e misure finanziarie per la mancata produzione dei prossimi anni dovuta all’attacco del cinipide. “La mozione – ha detto Renai – propone una strada biologica e ambientalmente sostenibile, con l’inserimento nell’ambiente del competitore naturale”. 
Spandimento fanghi in agricoltura. Respinta con i voti contrari di Pd, Sel e Rifondazione – Comunisti Italiani e l’astensione del gruppo Pdl, la mozione in materia di spandimento di fanghi in agricoltura presentata dal consigliere Giovanni Di Stasio (Lega Nord Toscana). Nella mozione, Di Stasio interveniva nuovamente sulle vicende che riguardano la pratica dello spandimento nel comune di Asciano. Una questione affrontata più volte sia in sede di consiglio che nelle Commissioni Agricoltura e Garanzia e controllo. Dall’esito del percorso in seno a quest’ultima Commissione, dopo le audizioni dell’assessore all’ambiente Gabriele Berni e del dirigente Paolo Casprini, il presidente Fabrizio Camastra (Pdl) ha espresso in una lettera la posizione della Commissione, che sostanzialmente non ha rintracciato elementi degni di rilievo per come è stata presentata la vicenda e per le informazioni raccolte.
Un giudizio ripreso dall’assessore Berni, che ha sottolineato “il lavoro svolto da parte di tutte le forze politiche in seno alle Commissioni nella redazione di un documento che riguarda le modalità di spandimento dei fanghi, che sarà posto all’ordine del giorno dei prossimi consigli. “Nel documento – ha ricordato Berni – sono stati delineati gli indirizzi espressi in un ordine del giorno in materia, votato all’unanimità, dove sono previsti ulteriori elementi di tutela e di controllo rispetto alle pratiche di spandimento e una proposta di modifica sul piano normativo agli enti sovraordinati”. Al consigliere Di Stasio, Berni ha ricordato che “strumentalizzare certi argomenti può mettere in discussione l’esito del percorso avviato, poiché si continua a dibattere su un’autorizzazione che di fatto non viene esercitata da giugno 2009. “L’argomento più volte dibattuto  – ha aggiunto l’assessore – è inerente ad un procedimento giudiziario volto ad accertare l’eventuale mancato rispetto dell’autorizzazione rilasciata proprio dall’amministrazione provinciale. Procedimento in cui la Provincia si è costituita peraltro parte civile”.
Tutti i consiglieri intervenuti hanno convenuto sul positivo lavoro di sintesi svolto in commissione. Mori (Pdl) ha sottolineato come “l’utilizzo dei fanghi in agricoltura, se gestito correttamente, sia migliore dei concimi chimici” e per questo ha auspicato di arrivare alla fine del percorso condiviso all’interno della Commissione. Falcone (Rifondazione – Comunisti Italiani) ha ribadito il lavoro positivo delle Commissione e rispetto alle richieste di Di Stasio ha detto che “non sono di competenza di questo consiglio e questo è anche il motivo della mia uscita nel momento in cui se ne è discusso all’interno della Commissione garanzia e controllo”. Nasorri ha ricordato che il consigliere di Stasio è uscito dalla commissione nel momento in cui veniva trattato l’argomento da lui proposto. Il presidente della Commissione agricoltura Bianchi ha ribadito che non accetta strumentalizzazioni rispetto ad un lavoro che ha visto una condivisione unanime nella commissione. Al momento della dichiarazione di voto, Di Stasio ha ribadito il suo avviso “di voler continuare ad affrontare l’argomento in questa sede”. 
Podere Campofico. La mozione presentata dai consiglieri del Pdl Lorenzo Rosso e Massimo Mori sulla situazione del Podere Campofico – nel comune di Sovicille e di proprietà della Provincia, occupato da alcuni anni – è stata respinta con i voti contrari di Pd e Sel, favorevoli del Pdl e l’astensione della Lega Nord. “La Provincia – ha detto l’assessore al bilancio, Fabio Dionori – vuole tornare in possesso del podere e stiamo seguendo l’operazione, delicata e complessa, in collaborazione con il Comune di Sovicille, la Questura e la Prefettura, per individuare una soluzione adeguata. L’auspicio è di chiudere la vicenda entro i prossimi mesi”.
Odg Fondazione Mps e Banca Mps. Il consiglio ha respinto (con i voti contrari di Pd, Pdl e Sel e il non voto di Rifondazione – Comunisti Italiani) anche l’ordine del giorno presentato dal consigliere della Lega Nord, Giovanni Di Stasio (lo scorso giugno e poi rinviato nei diversi consigli) sulla situazione della Fondazione Mps e della Banca Mps, dove si chiedeva di convocare quanto prima un consiglio provinciale straordinario monotematico e di farsi promotore di un tavolo comune delle forze di maggioranza e opposizione, accanto a rappresentanti della società civile e delle categorie economiche, produttive e sindacali. La votazione contraria di maggioranza e opposizione è scaturita dal fatto che, allo stato attuale e alla luce del difficile momento nazionale e internazionale, è più opportuno continuare il percorso di approfondimento avviato nelle ultime settimane dalla Commissione Affari generali, che ha visto anche l’audizione del presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini. Prima della votazione, sono stati presentati anche due ordini incidentali – uno sottoscritto da Pd e Sel e uno da Pdl – che ribadivano la necessità di continuare il percorso di approfondimento intrapreso dalla Commissione Affari generali, poi ritirati. 
“La Commissione Affari generali – ha detto il presidente della stessa, Raffaella Senesi (Pd) – ha già dato la disponibilità a convocare, in accordo con la Fondazione Mps, la seconda audizione di Gabriello Mancini. Al termine di questo percorso, siamo disponibili a valutare un consiglio provinciale monotematico su questo tema, importante e urgente. Da tutte le forze politiche serve un contributo per provare a risolvere la situazione”. Piena disponibilità è stata data da Marco Nasorri, a nome del Pd; Roberto Renai (Sel); Antonio Falcone (Rifondazione – Comunisti Italiani); Donatella Santinelli, Massimo Mori, Marco Andreassi e Francesco Michelotti (Pdl) che hanno sottolineato l’opportunità di approfondire il tema in Commissione, sede opportuna per un impegno congiunto di tutte le forze politiche.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula