Quasi definiti gli accoppiamenti delle Final eight di Coppa Italia

di Umberto De Santis
SIENA. Non era il caso di buttarsi giù dopo le prime tre sconfitte consecutive in Regular Season di Eurolegaue e non è il caso di esaltarsi troppo dopo tre vittorie consecutive in Top 16. La mentalità della Mens Sana vuole solo il ritorno in palestra per preparare l’ennesima sfida di questa stagione che non riposa (quasi) mai. E l’aereo che porta a Sassari è pronto sulla pista per prendersi cura dei giocatori biancoverdi dopo la seduta domenicale di rifinitura, in direzione Pala Serradimigni dove lunedì sera si gioca il posticipo di campionato Banco Sardegna Sassari – Montepaschi Siena per la 15° e ultima giornata del girone d’andata del campionato di serie A di Legabasket (diretta tv La7 d e Sportitalia 2 ore 20:30). Certamente una partita di prestigio tra due società che si sono imposte anche quest’anno nell’elite nazionale del basket, anche se i favori dei pronostici guardavano altrove, lo scorso settembre. I risultati della domenica di basket nazionale ci danno l’opportunità di fare due conti degli accoppiamenti in chiave Final Eight di Coppa Italia:
Angelico Biella-Vanoli Cremona 59-92 (Rochestie 18, Jurak 12; 26 Peric (+11r), 18 Johnson). Cimberio Varese-Umana Venezia 85-87 (Green 26, Dunston 21; Szewczyk 27, Clark 24). Trenkwalder Reggio Emilia-Juve Caserta 91-72 (Taylor 22, Cinciarini 14; Akindele 17, Mordente 14). Che bolletta Cantù-Saie3 Bologna 79-64 (Leunen 16, Aradori 14; Gaddefors 15, Poeta, Rocca 10). Sidigas Avellino-Scavolini Banca Marche Pesaro 71-78 (Dean 19, Johnson 15; Stipcevic, Barbour 22). Sutor Montegranaro-Acea Roma 84-86 dts (Cinciarini 23, Amoroso 16; Datome 18, Goss 17). Enel Brindisi-EA7 Emporio Armani Milano 76-83 (Gibson 22, Robinson 18; Bourousis 14, Green, Basile 12).
Classifica: Cimberio 13-2; Siena, Sassari 11-3; Cantù 11-4; Roma 10-5; Reggio Emilia, Brindisi, Milano 8-7; Venezia. Caserta 7-8; Bologna 6-9; Cremona 5-10; Montegranaro, Avellino 4-11; Pesaro, Biella 3-12. Tra i risultati più eclatanti ci sono la vittoria esterna di Venezia in casa della capolista Varese (quest’ultima priva di due giocatori importanti come Banks ed Ere, ed una infrazione di cinque secondi fischiata contro nei secondi finali) e lo scontro diretto di Reggio Emilia che ha qualificato la Trenkwalder nei confronti di Caserta. Per la lotta per la salvezza, doppio colpo in trasferta per Cremona (che vince d’autorità a Biella) e Pesaro (che sbanca Avellino con un perfetto finale).
Accoppiamenti finali Coppa Italia (Milano, 7-10 febbraio): definito il lato sinistro del tabellone, dove Varese (1°) incontrerà nei quarti Milano (8°), mentre Cantù (4°) se la vedrà con Roma (5°). Sul lato destro la perdente tra Sassari e Siena incontrerà Reggio Emilia (6°), mentre alla vincente toccherà Brindisi (7°).
Le statistiche di Legabasket: BANCO DI SARDEGNA SASSARI – MONTEPASCHI SIENA 4-12 (3-4 a Sassari)
Siena vince alla 15° giornata da 7 stagioni
GLI ALLENATORI: Sacchetti-Banchi nessun precedente – Sacchetti-Siena 1-11 (Sacchetti ha perso le ultime 6) / Banchi-Sassari 5-3
I GIOCATORI : Manuel VANUZZO (Banco di Sardegna) -1 da 250 presenze in Serie A (1094 punti)
Thornton è a -1 da 1000 liberi tentati in Serie A (801 realizzati, 80.2%): il 9/2/2003 l’ultima gara giocata contro Siena in campionato, Montepaschi-Oregon 83-74 con 26 punti in 34 minuti. La prima partita esattamente 12 anni fa, il 14/1/2001, Poliform-Montepaschi 67-73, 14 punti in 33 minuti (bilancio complessivo contro la Mens Sana 5-4, 4-1 in casa). 6-1 il suo bilancio contro coach Banchi con 20.1 punti di media
Drake Diener non ha mai battuto Siena (bilancio 0-12, 0-1 con Capo d’Orlando, 0-2 con Avellino, 0-4 con Teramo, 0-5 con Sassari)
11.7 la media rimbalzi di Sanikidze in 6 partite giocate contro Sassari (bilancio 1-5)
70.8% da 2 punti (17/24) e 22.2% dalla lunetta (2/9) per Ortner nelle 4 gare contro la Dinamo (bilancio 3-1)
Drake Diener il top scorer sassarese contro Siena con 66 punti in 5 gare, Bo McCalebb il miglior marcatore Mens Sana contro la Dinamo con 108 punti in 7 partite +142 la differenza canestri (media 35.5) di Eze nelle 4 partite giocate con Siena (tutte vinte) contro coach Sacchetti