Gli Allievi cedono al Livorno per 15-9

BADESSE. La Chianti Banca categoria Ragazzi ha vinto la terza partita consecutiva nella fase eliminatoria della Coppa Toscana sul campo di Lucca ed occupa così il primo posto con un record di tre vittorie e nessuna sconfitta. I bianconeri hanno enormi possibilità di arrivare in finale, se riusciranno a vincere contro il Livorno (il 25 settembre) e contro il Chianti (il 28).
I senesi hanno sconfitto, domenica all’ora di pranzo, per 8 a 2 lo Junior Grosseto, mostrando aggressività in battuta ed in difesa. Il lanciatore partente (e vincente) del Siena è stato Cosmin Radu, che ha svolto un ottimo lavoro sul monte di lancio, con un controllo pressoché perfetto, che ha permesso ai senesi di far loro la gara. In difesa, il Siena ha giocato veramente molto bene, come dimostra anche il doppio gioco gestito da Bettle Castillejos e Davide Drusiani alla seconda ripresa, che ha chiuso l’inning. Buona anche la prova di Dario Querci come ricevitore, uno di coloro che hanno iniziato da poco a giocare a baseball. Ottime le prove in battuta di Gaia Benvenuti, Filippo Capra, Davide Drusiani ed Ares Gepponi. Come interbase, Miguel Sacchi ha veramente disputato una buona gara, con grande padronanza di gioco. Il manager Barroso ha fatto ai propri ragazzi i complimenti per l’ottimo lavoro svolto, come anche ottimo è stato l’arbitro senese Gabriele Sacchi, che ha arbitrato la gara. La pioggia ha impedito lo svolgimento della seconda partita contro Lucca, che verrà recuperata probabilmente giovedì pomeriggio.
Sabato pomeriggio, invece, nonostante una grande partita, la squadra Allievi non è riuscita a sconfiggere il Livorno. Stupefacente è stata la prova dell’attacco, dove brillano addirittura cinque fuoricampo, quattro messi a segno da un ottimo Paul Castillejos ed uno da Daniel Masotola. 15 a 9 il risultato finale, con i labronici che, alla fine, hanno tremato non poco, vedendo il Siena aggressivo in attacco e capace di battere con forza i tre ottimi lanciatori avversari. Solo alcune sbavature difensive – forse dovute alla mancanza di allenamento da parte di alcuni giocatori – hanno permesso al Livorno di conquistare la vittoria ed anche la qualificazione alla finale di categoria contro lo Junior Grosseto e l’Antella. Per i bianconeri, invece, l’ultimo atto della stagione è in scena mercoledì, sul campo Cerreti a Firenze (Campo di Marte), alle ore 18, contro i padroni di casa dello Junior Fi.