Completato il turno di regular season si va alla seconda fase

di Umberto De Santis
SIENA. Con le tre partite del girone C disputate nella serata del venerdì, si è completato l’ultimo turno di regular season di Eurolega, e si è formato il tabellone dei due gironi di Top 16 che avranno inizio il prossimo 27 dicembre. Il primo verdetto è stata l’estromissione dell’EA7 Emporio Armani (Olympiacos-Milano 82-81) dal prosieguo del torneo, dopo la larga vittoria interna dei baschi di Vitoria (Caja Laboral-Cedevita Zagabria (97-70). Prima nel girone si è classificata Kaunas (Zalgiris-Anadolu Efes 71-53). Questi i gironi:
GIRONE E: Real Madrid, Zalgiris Kaunas, Unicaja Malaga, CSKA Mosca, Panathinaikos Atene, Anadolu Efes, Alba Berlino, Brose Bamberg.
GIRONE F: Maccabi Tel Aviv, Barcelona, Khimki, Olympiacos Pireo, MONTEPASCHI SIENA, Besiktas Istambul, Fenerbahce Istambul, Caja Laboral.
Quattro per ogni girone approderanno ai playoffs che determineranno le quattro finaliste che si incontreranno a Londra tra il 10 e il 12 maggio. L’unica rappresentante italiana che va avanti nella manifestazione continentale è Mens Sana, che è attesa da un girone di ferro, senza squadre-materasso, portandosi dietro dalla regular season il Maccabi primatista del girone B. Simone Pianigiani ritornerà a Siena per la prima volta ufficialmente da avversario alla guida del Fenerbahce, giusto qualche mese dopo l’esibizione-amichevole dello scorso settembre. Ora si attende solo che l’Eurolegaue dirami il calendario delle gare.
Alcune curiosità statistiche della prima fase. Bobby Brown è top scorer di Euroleague con 195 punti segnati in 10 gare, 1° anche per tiri liberi sia tentati che segnati (56/65 86,15%), 1° per tiri da tre realizzati (27/71 38,03%), 2° per assist (57), 5° per falli subiti (50). Nella classifica dei tiri da tre segnati Kristjan Kangur è 3° (23/41 56,10%), Janning 9° (20/35 57,14%), Moss 17° (18/45 40%). Ma il fromboliere più preciso dalla lunga distanza di tutta la regular season è stato Marco Carraretto (10/15 66.67%) con Janning 4° e Kangur 6°.
Nelle statistiche di squadra la Montepaschi brilla: 4° per valutazione, 1° per punti segnati 879; 1° per assist 179; 3° per falli subiti 229; 2° per quelli commessi 236; 1° per tiri liberi segnati 170/213, 2° nella percentuale di realizzazione 79,8% dietro il Caja Laboral; 1° ancora per tiri da 3 tentati e segnati (129/298 43,3%), 2° nella percentuale di realizzazione dalla lunga distanza. Da segnalare inoltre il 23° posto per palle perse: appena 116 in una classifica che vede “primeggiare” il Prokom con 164 perse per gara. Infine nella classifica dei giocatori più utilizzati dai coach, Brown è 4° con 311 minuti totali, Moss è sesto con 303 in dieci partite.