Siena sconfitta dall'Olympiacos, il Fenerbahce piega il CSKA
SIENA. Seconda giornata del torneo “Città di Cagliari”, con in programma tre gare di grande spessore. Dopo la vittoria a sorpresa della Dinamo Sassari contro il Fenerbahçe di Simone Pianigiani, c’è attesa per le partite odierne.
FENERBAHCE ISTANBUL – CSKA MOSCA 70 – 65 (16-16, 38-33, 46-53)
FENERBAHCE ULKER: McCalebb 21, Eroglu, Onan 2, Ugurlu, Ermish 7, Sato 14, Kaya Peker 12, Sunley, Savas 10, Beers, Batiste 4, Alemdar. All: Pianigiani
CSKA MOSCA: Micov 8, Jackson 4, Korshakov, Solokov 2, Weems 6, Zozulin, Vorontsevich 6, Nicholas 9, Gudumac 6, Khyrapa 7, Ponkrashov 17. All: Messina
Bo McCalebb guida la sua formazione al riscatto dopo la cocente sconfitta. Pianigiani, dopo i disastri in difesa della sera precedente, parte subito con le due torri Peker e Savas in campo. Messina si affida ai suoi play Micov e Ponkrashov, ma è nel terzo quarto che la forza della difesa russa si mostra capace di schiantare la squadra turca. L’americano di New Orleans però oggi è immarcabile e l’ultimo periodo si ribalta totalmente la situazione. Nel finale infortunio serio per Khyrapa.
DINAMO SASSARI – OLIMPIA LUBIANA 64 – 79
DINAMO SASSARI: Dilegro 4, Binetti 3, Laguzzi 7, Devecchi 6, Spissu 2, B. Sacchetti 15, D. Diener 15, Vanuzzo 6, Easley 6. All: R.Sacchetti
OLIMPIA LUBIANA: Waters, Rupnick 5, Blazic 18, Prepelic 16, Rannikko, Muric 10, Baynes 14, Bubnic 11, Page 5, Mocnik, Sulejmanovic. All: Filipovski
La Dinamo sabato sera esce sconfitta dalla gara contro l’Olimpia Lubiana. La squadra di Sassari va In difficoltà fin dai primi minuti, sperando troppo dalle iniziative individuali dei pur ottimi Sacchetti e Drake Diener. Dall’altra parte gli sloveni hanno giocato con ordine in difesa e velocità in attacco, con Prepelic (16p) e Blazic (18p) sugli scudi. All’intervallo era 28-40 e il vantaggio dell’Olimpia Lubiana è arrivato a +19. nel terzo periodo.
MENS SANA SIENA – OLYMPIACOS PIREO 67 – 71 (17-21, 36-37, 48-56)
MENS SANA SIENA: Kasun 6, Brown 14, Eze 8, Carraretto 10, Rasic, Kangur 2, Sanikidze 12, Ress, Lechthaler, Janning 5, Hackett 6, Moss 4. All. Banchi.
OLYMPIACOS PIREO: Hines 8, Antic 9, Perperoglou 10, Dorsey 6, Mavroeidis 6, Gecevicius 11, Printezis 9, Papanikolaou 6, Mantzaris, Sloukas 4, Katsivelis 2. All. Bartzokas.
Lasciati a riposo Spanoulis tra i greci e Kemp tra i toscani, la partita ha visto partire forte il team di Bartzokas con Siena a rincorrere, ma sempre capace di ricucire. Il sigillo decisivo è toccato a Hines, che già era stato micidiale contro la Mens Sana di Pianigiani nelle recenti sfide dei quarti di Eurolega 2011-2012, che con sei punti consecutivi nel minuto finale ha deciso l’esito della gara.