Incontri online con autrici, editrici ed esperte del libro e della lettura
RAPOLANO TERME. Anche quest’anno l’Associazione TVSpenta, gestore della Biblioteca comunale di Rapolano Terme, aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Di nuovo, si è scelto di svolgere eventi online e gratuiti, sulla pagina Facebook della Biblioteca di Rapolano, con una novità: le stesse case editrici coinvolte nelle dirette incontreranno, sempre online, gli alunni delle scuole del territorio. Il primo appuntamento è in programma lunedì 10 maggio.
Gli eventi sono organizzati da TVSpenta per la Biblioteca Comunale, con il contributo del Comune di Rapolano Terme, in collaborazione con “Storie Cucite”, “Pelledoca Editore” e con la Dott.ssa Sara Di Crescenzio, facilitatrice di percorsi di libroterapia umanistica.
Sara Di Crescenzio curerà due interviste dedicate al legame fra animali e letteratura: la Dott.ssa Elisa Bolchi (lunedì 10 maggio) che offrirà il suo punto di vista accademico circa le biografie canine di inizio secolo; Maria Beatrice Masella (venerdì 21 maggio), pedagogista e autrice di libri per bambini e ragazzi, che analizzerà il ruolo che cani ed altri animali hanno nelle sue opere. Storie Cucite sarà nelle classi della scuola primaria con i titoli “Il cerchio colorato” e “Chissene”. Genitori e comunità potranno partecipare alla diretta Facebook di venerdì 28 maggio “i chissene che invece importano” e porre domande all’autrice Luisa Carretti ed alla psicologa Dott.ssa Lucrezia Tomberli.
Susanna Busnelli sarà ospite della live Facebook martedì 18 maggio per conoscere i dietro le quinte di Pelledoca Editore. Della stessa casa editrice è il libro “Una lunghissima notte”, che gli studenti della scuola secondaria di primo grado riceveranno in omaggio grazie al contributo del Comune di Rapolano e leggeranno nel corso del mese di maggio, per poi incontrare l’autrice Annalisa Strada.
Questa programmazione si inserisce nell’impegno continuo dimostrato da TVSpenta per la promozione della lettura attraverso la Biblioteca e che ha portato all’assegnazione della qualifica di “Città che Legge” 2020/2021 per Rapolano Terme: un riconoscimento importante che ha spinto amministrazione comunale, TVSpenta e scuola a unire le forze verso gli obiettivi comuni di lotta alla povertà educativa e promozione del libero accesso alla cultura. Una sinergia che si concretizza in questo Maggio dei Libri, sicuramente da non perdere.
Vi diamo appuntamento, quindi, a partire da lunedì 10 maggio sulla pagina Facebook della Biblioteca (www.facebook.com/bibliotecarapolano).