Il deputato Molteni vs Mens Sana e sponsor Montepaschi

di Umberto De Santis
SIENA. Banca e politica, con uno spruzzo di sport. Il piano industriale 2012-2015 messa in atto dal CdA di MPS, il terzo gruppo bancario italiano, in cui si è deciso di chiudere 400 filiali con molti tagli per gli attuali dipendenti, è al centro di una interrogazione parlamentare presentata dal deputatodella Lega Nord di Cantù Nicola Molteni. Al Ministro dell’ Economia, Molteni chiede se ritenga compatibile con il piano di austerità del Monte dei Paschi di Siena e con le pesanti necessità di ricapitalizzazione dell’istituto coperte dallo Stato, che la banca continui nel forte sostegno economico a favore di squadre sportive professionistiche. In particolare, il deputato si riferisce alla Mens Sana: infatti, avrebbe dichiarato ad un giornale locale che “Per salvare questa banca si stanno usando soldi pubblici. E con tali soldi, poi, finanziano la squadra di basket. Da canturino e da tifoso, onestamente, mi sono stancato”.
La famiglia Cremascoli, proprietaria della Bennet, non si preoccupa di ciò e continua a rafforzare la squadra con l’innesto di Cusin in uscita dalla Scavolini, mentre deve incassare l’addio di Vlado Micov che andrà probabilmente alla corte di Messina al CSKA, che ha provveduto a rilasciare Darius Lavrinovic dopo appena un anno di contratto.
Per quanto riguarda Siena, in queste ore Daniel Hackett sta chiudendo l’esperienza a Pesaro, che l’ha definitivamente lanciato nell’olimpo del basket, dopo la controversa esperienza alla Benetton. Gli esperti di basket pronosticano che, anche per la migliore offerta formulata, la guardia ex-Trojans giocherà nella prossima stagione a Siena al fianco di Carraretto, per cui Aradori starebbe cercando un ingaggio altrove. Oltre all’offerta economica ci sarebbe la promessa di mettere Hackett al centro del progetto di rifondazione della squadra, e in settimana si andranno a definire i dettagli dell’operazione.
Telenovela David Andersen: ora il giocatore, che ha un triennale con la Mens Sana, sarebbe nel mirino dei russi di Mosca e del Real Madrid, con Laso che vorrebbe costruire le torri gemelle accoppiandolo a Tomic; rimane alto l’interesse del Fenerbahce di Pianigiani. Ma la partita si fa lunga e complessa.
Stefano Mancinelli invece potrebbe rifirmare con l’Olimpia Milano, a meno che lo stop di 4 mesi di Alessandro Gentile non faccia considerare allo staff tecnico milanese la possibilità di ingaggiare Gianluca Basile, che deve confermare il posto in squadra a Cantù entro il 5 luglio.
Teramo e Treviso stano muovendo gli ultimi passi disperati per non dover chiudere bottega, per cui il prossimo campionato potrebbe ritornare a 16 squadre, mentre i ripensamenti di Toti potrebbero concedere un’altra stagione in serie A all’Acea Roma. Non facile, visto che c’è da rinnovare la sponsorizzazione e da risolvere l’affitto del Palaeur, che il presidente costruttore vorrebbe a una cifra vicina a zero.