Giovedì 22 aprile alle ore 21 un secondo momento di confronto on line
SIENA. Il Coordinamento EcoDem di Siena, nell’ambito degli incontri online di approfondimento per aprire un confronto sul futuro della città e del suo territorio dal punto di vista di una maggiore sostenibilità ambientale, organizza per Giovedì 22 aprile alle ore 21 un secondo momento di confronto dal titolo: “SIENA 2030: Mobilità sostenibile per una città resiliente”.
Dopo l’interesse e la partecipazione registrata per il primo incontro dedicato al tema di “una città a misura d’uomo (e dell’ambiente)”, con la stimolante partecipazione dei rappresentanti del movimento Fridays fo the Future di Siena, il secondo incontro sarà l’occasione per confrontarci con l’Architetto Chiara Silvia Cusmano e con Alberto Paggetti in rappresentanza degli Amici della Bicicletta.
Tra i suoi vari obbiettivi, il secondo incontro intende fare il punto su idee e progetti in grado di ridurre le emissioni nocive legate al traffico privato e pubblico e, sollecitare soluzioni innovative per regolare la mobilità, parcheggi e accesso al centro storico.
Introdurrà l’incontro il portavoce EcoDem di Siena Gianni Porcellotti e coordinerà Sandro Angiolini.
Chi è interessato a partecipare può scrivere una mail entro il 20 aprile all’indirizzo: “ecodemsiena@gmail.com” per ricevere il link da cliccare per il collegamento previsto sulla piattaforma microsoft teams.