Rakocevic e una gran difesa collettiva hanno ragione di un'ottima Otto e del suo play Collins
OTTO CASERTA – MENS SANA SIENA 78-80
(16-17, 43-41, 53-54)
OTTO CASERTA: Maresca 2, Righetti 15, Marzaioli, Collins 24, Smith 14, Stipanovic 8, Bell, Di Monaco, Cefarelli, Loncarevic, Doornekamp 9, Fletcher 6. All. Sacripanti
MENS SANA SIENA: McCalebb 15, Zisis 4, Andersen 12, Rakocevic 20, Carraretto 2, Lavrinovic 7, Ress, Michelori, Lechthaler, Stonerook 5, Aradori 4, Moss 11. All: Pianigiani
di Umberto De Santis
SIENA. Una Otto al gran completo, compreso il rientrante Righetti, affronta la Mens Sana in una gara attesa in terra casertana. Sacripanti guida la squadra che ha vinto a Siena all’andata e forse oggi è più pericolosa con l’innesto di Bell; Pianigiani concede un turno di riposo a Bootsy Thornton, rilanciando Lavrinovic e un Rakocevic che ultimamente è rimasto un poco in ombra. Primo quarto sotto il segno di McCalebb che mena le danze per i campioni d’Italia e, con l ’aiuto al tiro di Aradori, confeziona il primo allungo 4-12. Andre Collins guida invece il contro break dei campani che si portano avanti con Stipanovic 16-12 all’8’, subito rintuzzati dalla tripla di Lavrinovic e dai liberi di Moss, che chiudono il quarto 16-17. Nel secondo quarto si propone in attacco un ottimo Rakocevic, ma la Otto riesce a mantenere il passo con la straordinaria prestazione da tre punti da 7/11 a metà gara, con Doornekamp a firmare quella del sorpasso a fil di sirena 43-41. Andersen non è in serata, ma è il 4/17 al tiro da tre complessivo di tutto l’incontro il limite di stasera della Montepaschi, che non replica la performance di Malaga.
Al rientro subito McCalebb ruba palla e vola in contropiede per il pari, certo è che la difesa bianco verde deve salire di qualità. Ma anche Caserta difende duro: doppio tecnico a Aradori e Doornekamp per scorrettezze, ma non si segna per oltre quattro minuti. Collins finalmente sblocca il tabellino da fuori, Andersen mette due liberi. 47-47 a 2’53” dal termine, ma Smith piazza la bomba. Pianigiani chiama il timeout per non arrivare sotto all’ultimo riposo. Il sorpasso viene realizzato da Stonerook pochi secondi prima dello scadere 53-54. Un quarto terribile finito 10-12 in cui nessuna delle due squadre ha saputo produrre concretezza in attacco.
Difese ancora protagoniste in avvio del periodo, poi Moss allunga, e Zisis apre e chiude un contropiede velenoso, con assist di Rakocevic 53-58 e timeout Sacripanti, che teme di perdere il contatto. Tuttavia la strada del canestro per Caserta sembra sbarrata, la Montepaschi vola sul +10 al 4’. Fletcher spende due falli su Lavrinovic in pochi secondi e lascia il campo. Stipanovic interrompe il digiuno dei padroni di casa, e qualche errore di troppo spinge Pianigiani a pensarci su. Ma Andre Smith infila la tripla che riaccende il pubblico campano 58-63. La tripla di McCalebb 60-69 sembra lanciare il match per Siena, ma Collins replica alla pari, Andersen segna a 1’ dalla fine 63-71. Colins ancora trova tre liberi discutibili su contatto con Moss, Stonerook ne segna altri due. All’ultimo minuto nessuno sbaglia più al tiro: a 37 secondi dalla fine però è 72-77 con McCalebb in lunetta che ne mette solo uno. Velocemente Collins va in attacco e mette la tripla 74-78. Un gioco da due+uno col quinto fallo di Stonerook per Righetti va sul 77-80, McCalebb fa doppio errore ai liberi con 12 secondi sul cronometro, lasciando l’ultima palla alla Otto. A 2 secondi dal termine è Smith che va in lunetta. Mette il primo, fuori il secondo ma il rimbalzo è per McCalebb che attende il veloce suono della sirena per il definitivo 78-80. Match winner è per i senesi Igor Rakocevic, con 20 punti, 7/8 ai liberi, 5 rimbalzi e 4 assist, a conferma di una gara sontuosa a 360 gradi.
Risultati della 3° giornata di ritorno
Novipiù Casale Monferrato – Cimberio Varese 58-64; Benetton Treviso – Sidigas Avellino 71-72; Banco Sardegna Sassari – Vanoli Braga Cremona 91-76; Bennet Cantù – Umana Venezia 73-78; Canadian Solar Bologna – EA7 Armani MI 68-80 ; Acea Roma – Fabi Shoes Montegranaro rinviata 8/2 ore 20:30; Banca Tercas Teramo – Angelico Biella rinviata 15/2 ore 20:30
La sconfitta della Virtus Bologna in casa contro Milano permette alla Mens Sana di allungare sulla concorrenza. Classifica: prima Siena p. 28 (14/5). Seconde EA7 Milano, Canadian Solar p. 24 (12/7); seguono a 22 punti Umana VE (11/7), Scavolini PS (11/7), Bennet Cantù (11/8), Sidigas AV (11/8), Banco di Sardegna SS (11/8).