![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/03/WhatsApp-Image-2021-03-17-at-18.09.01-e1616004045493.jpeg)
di Letizia Pini
SIENA. Si è conclusa la conferenza stampa del Sindaco Luigi De Mossi che ha illustrato la situazione Covid in città.
La giornata nazionale
L’Azienda Toscana Sud Est su indicazioni AIFA ha interrotto temporaneamente la somministrazione del vaccino AstraZeneca. In Toscana per ora non è stato segnalato alcun effetto collaterale riconducibile al vaccino incriminato. Per giovedì è attesa la decisione dell’EMA in base al quale la Regione Toscana deciderà se e come proseguire la vaccinazione. Ad oggi a Siena sono state sospese 2270 prenotazioni. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore alla Sanità Simone Bezzini faranno il punto sul piano vaccinale in Toscana, tenendo conto dello stop verificatosi. Sempre Il presidente ha fatto sapere tramite i propri social che nelle prossime settimane sono attesi circa 125mila vaccini, destinati agli ultra ottantenni, mentre prosegue la normale vaccinazioni con il vaccino Moderna.
E’ stata istituita domani, 18 marzo, la Giornata Mondiale per i Caduti da Covid19 e l’Amministrazione Comunale parteciperà al ricordo con le bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio alle ore 11,00.
L’impegno economico del Comue
I contributi economici destinati alle famiglie con bonus ‘benvenuto al mondo’ rinnovato anche nel 2021 per un totale di 16.000€ erogati sottoforma di prodotti parafarmaceutici destinati alla prima infanzia spendibili nelle farmacie comunali.
Bonus spesa erogati per emergenza nel 2020 la cui somma è di 285mila € erogati da aprile a ottobre e sono stati 1.032 i beneficiari di questo tipo di contributo. La stessa cifra sarà a disposizione anche per il 2021. Ci sarà anche un contributo a fondo perduto di 300mila € destinato al Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale.
E’ in partenza lo sportello dei ‘Servizi alla famiglia’ che consentirà, nel rispetto della normativa, di ricevere gli utenti in cerca di informazioni per i servizi alla famiglia. Tutte le info su www.comune.siena.it .
Altre iniziative
Siena aderisce all’iniziativa lanciata dai sindaci di Venezia e Firenze per le ‘città d’arte’ e il ritorno dei turisti in città con incentivi ad hoc anche sulla residenzialità.
E’ ufficiale la candidatura del corpo sanitario Italiano, composto da Infermieri e Medici, al Nobel 2021. A Siena l’Amministrazione nel suo ‘piccolo’ aveva già provveduto con il Mangia 2020 alla Sanità Senese.
I dati dell’area Covid
I casi totali e consolidati al 17 marzo 2021 sono 124; nuovi casi sono 12; le dimissioni 6. La media intensità di cura sono 107 persone. In terapia intensiva sono 17 (sulla capienza massima di 19) persone con il casco ossigeno 24; in pediatria 1 persona.
Le aree di provenienza: Senese 64 ; Altavaldelsa 34; Valdichiana Senese 21; Grosseto 1; Marciano della Chiana 1; 1 da Milano; 1 da Terranovabracciolini; 1 da Barberino Valdelsa.
Purtroppo i decessi totali sono 1443 al 15 di marzo.
La stanchezza si fa sentire ma è d’obbligo un ulteriore appello alla disciplina che si mantenga alta e il senso civico che ci ha distinto fin ora non venga meno per riuscire ad abbassare i livelli di contagio. La situazione è seria e si richiede forte senso civico a tutti.
I dati per fasce d’età nel comune di Siena
Siamo passati da 0 a 6 anni dal 10 al 15 marzo da 23 a 22 persone con un lieve miglioramento. Dai 7 ai 10 anni invece c’è stato un incremento da 10 a 3 persone. Stazionaria la fascia d’età dagli 11 ai 14 anni: 23. Dai 15 ai 19 anni c’è stato un leggero calo da 17 a 15, quindi meno 2.
Dal 2 marzo siamo passati da 445 casi di contagio a 541: 86 casi in più.
Sanzioni
La Polizia Municipale ha emesso le seguenti sanzioni:
- mercoledì 10, 4 sanzioni
- venerdì 12 nessuna sanzione
- giovedì 11, sabato 13 e domenica 14 marzo, nessuna sanzione
- lunedì 15 , 2 sanzioni
- martedì 16 3 sanzioni
- mercoledì 17, nessuna sanzione.