![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288113249015.jpg)
CHIANCIANO TERME. Le amicizie romane, le trovate mediatiche e toni esasperati non basteranno a Guidi per vincere il 6 e 7 giugno. I cittadini di Chianciano Terme hanno bisogno di qualcuno che sappia amministrare con lungimiranza il Comune, attraverso la conoscenza del territorio e con proposte concrete per il futuro”. Con queste parole Gabriella Ferranti, candidata a sindaco della lista “Impegno per Chianciano” risponde alle accuse mosse da Guidi nei giorni scorsi.
“L’ipotesi di eventuali tagli alle erogazioni da parte della Fondazione Mps – chiarisce la candidata – in caso di vittoria di Guidi, dimostrano ancora una volta quanto il candidato della destra non conosca le nostre istituzioni. La realtà è che in questi anni sono stati proprio i governi di centrodestra a non far arrivare sul nostro territorio un euro. Riteniamo le accuse lanciate da Guidi prive di qualsiasi sostanza ma soprattutto crediamo che sia solo una “mossa” mediatica, peraltro riuscita male, per conquistare i riflettori. Speriamo davvero che il governo di centrodestra rispetterà gli impegni presi in questa campagna elettorale con la città di Chianciano Terme, anche nel caso dovesse vincere la mia lista e quindi il centrosinistra. Solo il ministro senza portafoglio Rotondi, infatti, presenziando a un’iniziativa di Guidi, ha detto che il governo è attento e interessato al futuro del nostro Comune. Mi aspetto quindi che, in caso di sconfitta, l’esecutivo di centrodestra non latiti, come è avvenuto fino ad oggi”.
“L’ipotesi di eventuali tagli alle erogazioni da parte della Fondazione Mps – chiarisce la candidata – in caso di vittoria di Guidi, dimostrano ancora una volta quanto il candidato della destra non conosca le nostre istituzioni. La realtà è che in questi anni sono stati proprio i governi di centrodestra a non far arrivare sul nostro territorio un euro. Riteniamo le accuse lanciate da Guidi prive di qualsiasi sostanza ma soprattutto crediamo che sia solo una “mossa” mediatica, peraltro riuscita male, per conquistare i riflettori. Speriamo davvero che il governo di centrodestra rispetterà gli impegni presi in questa campagna elettorale con la città di Chianciano Terme, anche nel caso dovesse vincere la mia lista e quindi il centrosinistra. Solo il ministro senza portafoglio Rotondi, infatti, presenziando a un’iniziativa di Guidi, ha detto che il governo è attento e interessato al futuro del nostro Comune. Mi aspetto quindi che, in caso di sconfitta, l’esecutivo di centrodestra non latiti, come è avvenuto fino ad oggi”.
“Noi crediamo che per governare questo territorio ci voglia molto di più di qualche amicizia romana e di qualche promessa. Ricordiamo a Guidi, ormai ex ministro, che in passato quando ha ricoperto il ruolo di sottosegretario alla salute con delega al termalismo, nonostante le ripetute richieste di attenzione da parte dell’amministrazione comunale chiancianese, non concluse nulla e soprattutto non fece arrivare a Chianciano né risorse né visibilità. Il dubbio che oggi ci viene è che forse in quanto esponente della destra ritenne degna di poca attenzione un’amministrazione di centrosinistra in difficoltà. Auspichiamo che le “trovate” di Guidi si fermino qui e soprattutto lascia senza parole il fatto che chi dal governo nazionale per anni si è disinteressato e non ha fatto nulla per sostenere e rilanciare di Chianciano Terme”.
Mercoledì 27 maggio alle ore 21, presso la sala Fellini Gabriella Ferranti sarà insieme alla lista “Impegno per Chianciano” a dare il benvenuto al presidente della Regione Toscana Claudio Martini e al candidato alla Presidenza della provincia Simone Bezzini. Venerdì 29 maggio, in piazza Italia alle ore 11 sarà la volta di un ospite di grande prestigio: Enrico Letta.
Mercoledì 27 maggio alle ore 21, presso la sala Fellini Gabriella Ferranti sarà insieme alla lista “Impegno per Chianciano” a dare il benvenuto al presidente della Regione Toscana Claudio Martini e al candidato alla Presidenza della provincia Simone Bezzini. Venerdì 29 maggio, in piazza Italia alle ore 11 sarà la volta di un ospite di grande prestigio: Enrico Letta.