![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288113221781.jpg)
SINALUNGA. Il presidente Stefano Forcillo assieme al consiglio direttivo della Delegazione Confcommercio ha incontrato i tre candidati a sindaco: l’uscente Maurizio Botarelli (Pd), Maurizio Nonni (Pdl) e Angelina Rappuoli (Lista Civica).
Ai candidati sono state presentate le istanze insieme con varie considerazioni, osservazioni e proposte, che hanno spaziato dalle problematiche più vicine ai commercianti e agli operatori del turismo e dei servizi fino a coinvolgere anche quelle più generali che interessano sia il capoluogo che anche le frazioni di Bettolle, Guazzino, Scrofiano e Rigomagno.
Il presidente Forcillo ha tenuto a sottolineare che “come Confcommercio Sinalunga da sempre teniamo aperto un attivo confronto con l’amministrazione comunale. Incontrando quindi a maggior ragione ora in periodo elettorale, tutti i candidati a sindaco li abbiamo sensibilizzati alle nostre tematiche e a quelle dell’economia più in generale con lo scopo di capire quali impegni ognuno ha voluto prendere tenendo conto anche dell’attuale stato di pesante congiuntura”.
Gli incontri si sono conclusi auspicando che questo metodo di dialogo di confronto e anche, se possibile, di condivisione sia mantenuto per tutti i prossimi cinque anni chiunque sia il prossimo sindaco di Sinalunga.
Ai candidati sono state presentate le istanze insieme con varie considerazioni, osservazioni e proposte, che hanno spaziato dalle problematiche più vicine ai commercianti e agli operatori del turismo e dei servizi fino a coinvolgere anche quelle più generali che interessano sia il capoluogo che anche le frazioni di Bettolle, Guazzino, Scrofiano e Rigomagno.
Il presidente Forcillo ha tenuto a sottolineare che “come Confcommercio Sinalunga da sempre teniamo aperto un attivo confronto con l’amministrazione comunale. Incontrando quindi a maggior ragione ora in periodo elettorale, tutti i candidati a sindaco li abbiamo sensibilizzati alle nostre tematiche e a quelle dell’economia più in generale con lo scopo di capire quali impegni ognuno ha voluto prendere tenendo conto anche dell’attuale stato di pesante congiuntura”.
Gli incontri si sono conclusi auspicando che questo metodo di dialogo di confronto e anche, se possibile, di condivisione sia mantenuto per tutti i prossimi cinque anni chiunque sia il prossimo sindaco di Sinalunga.