di Giacomo Zanibelli
SIENA. Il 3 maggio si è svolta la Coppa Toscana di Karate Federazione FIJLKAM (Specialità Kumite – combattimento) a Follonica, alla quale hanno partecipato ben 350 atleti della regione Toscana suddivisi per categorie di peso. A questa importante manifestazione, a cui hanno preso parte ben 13 atleti appartenenti alla Sezione Karate di Mens Sana 1871 e dove per la prima volta venivano addirittura schierate anche due squadre di Kumite una maschile ed una femminile, i nostri atleti hanno dominato in ogni categoria mostrando grande forza e sicurezza.
Il risultato ottenuto è stato a dir poco eccezionale, su 13 atleti iscritti 9 hanno raggiunto il podio, di cui 2 il gradino più alto e la squadra femminile di Kumite si è piazzata al terzo posto.
Ma partiamo con ordine. La mattina si sono svolti i combattimenti individuali e a squadre degli atleti Senories e Cadetti, categorie nelle quali i biancoverdi hanno conquistato due argenti, due bronzi ed un quarto posto.
I due argenti sono giunti da Leonardo Terzuoli kg60 e Marta Fabbrini Kg68 dopo due gare condotte magistralmente. I due bronzi invece sono stati conquistati da Marta Fabbrini kg68 e Caterina Regoli kg59 mentre Federico Regoli, il fratello più grande, nella categoria 70kg ha ottenuto, seppur con qualche rammarico, un buonissimo quarto posto.
Ma ottimi risultati sono giunti anche a livello di squadra: quella femminile ha centrato un bellissimo 3^ posto, quella maschile il 5^. Da sottolineare la buona prova di Matteo Cambi nella categoria 80 kg alla sua prima gara regionale.
Nel Pomeriggio si sono svolte le gare individuali per le categorie Esordienti “A” e “B” e nuovamente gli atleti della Mens Sana si sono distinti per il loro valore ed i risultati ne sono la prova. Negli Esordienti A con il magnifico oro di Ilaria Cecchi kg42, i tre argenti provenienti da Eleonora Maggioni kg42, Costanza Bonechi kg53, Alessandro Giuggioli kg55 ed un quarto posto di Francesco De Luca kg50, gli atleti mensanini hanno, sin dall’inizio, mostrato le unghie agli avversari e colpo dopo colpo hanno messo letteralmente tutti al tappeto. Sempre nel pomeriggio ma nell’altra categoria, la B, Lucrezia Bari e Sofia Dinetti hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto nelle categorie kg56 e kg50.
Con una gara impeccabile Lucrezia ha sbaragliato tutte le avversarie, mentre un pizzico di incertezza ha bloccato Sofia al gradino più basso del podio.
Il bilancio è quindi splendido e con un pizzico di fortuna in più sarebbe stato addirittura migliore se si considera anche il fatto che Francesco De Luca ha disputato la finale per il terzo posto con un infortunio alla caviglia e nonostante ciò, ha perso per un solo punto.
Mens Sana non può che essere orgogliosa di questo successo ed ancora una volta vengono ripagati l’ottimo lavoro svolto e la professionalità del direttore tecnico M° Giovanni De Santis, 6° dan, dell'Istruttore Federale Antonio De Luca, 4°dan, dell’Istruttore Roberta Mari, 2° dan e della Sezione diretta da Massimo Bicchi.
SIENA. Il 3 maggio si è svolta la Coppa Toscana di Karate Federazione FIJLKAM (Specialità Kumite – combattimento) a Follonica, alla quale hanno partecipato ben 350 atleti della regione Toscana suddivisi per categorie di peso. A questa importante manifestazione, a cui hanno preso parte ben 13 atleti appartenenti alla Sezione Karate di Mens Sana 1871 e dove per la prima volta venivano addirittura schierate anche due squadre di Kumite una maschile ed una femminile, i nostri atleti hanno dominato in ogni categoria mostrando grande forza e sicurezza.
Il risultato ottenuto è stato a dir poco eccezionale, su 13 atleti iscritti 9 hanno raggiunto il podio, di cui 2 il gradino più alto e la squadra femminile di Kumite si è piazzata al terzo posto.
Ma partiamo con ordine. La mattina si sono svolti i combattimenti individuali e a squadre degli atleti Senories e Cadetti, categorie nelle quali i biancoverdi hanno conquistato due argenti, due bronzi ed un quarto posto.
I due argenti sono giunti da Leonardo Terzuoli kg60 e Marta Fabbrini Kg68 dopo due gare condotte magistralmente. I due bronzi invece sono stati conquistati da Marta Fabbrini kg68 e Caterina Regoli kg59 mentre Federico Regoli, il fratello più grande, nella categoria 70kg ha ottenuto, seppur con qualche rammarico, un buonissimo quarto posto.
Ma ottimi risultati sono giunti anche a livello di squadra: quella femminile ha centrato un bellissimo 3^ posto, quella maschile il 5^. Da sottolineare la buona prova di Matteo Cambi nella categoria 80 kg alla sua prima gara regionale.
Nel Pomeriggio si sono svolte le gare individuali per le categorie Esordienti “A” e “B” e nuovamente gli atleti della Mens Sana si sono distinti per il loro valore ed i risultati ne sono la prova. Negli Esordienti A con il magnifico oro di Ilaria Cecchi kg42, i tre argenti provenienti da Eleonora Maggioni kg42, Costanza Bonechi kg53, Alessandro Giuggioli kg55 ed un quarto posto di Francesco De Luca kg50, gli atleti mensanini hanno, sin dall’inizio, mostrato le unghie agli avversari e colpo dopo colpo hanno messo letteralmente tutti al tappeto. Sempre nel pomeriggio ma nell’altra categoria, la B, Lucrezia Bari e Sofia Dinetti hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto nelle categorie kg56 e kg50.
Con una gara impeccabile Lucrezia ha sbaragliato tutte le avversarie, mentre un pizzico di incertezza ha bloccato Sofia al gradino più basso del podio.
Il bilancio è quindi splendido e con un pizzico di fortuna in più sarebbe stato addirittura migliore se si considera anche il fatto che Francesco De Luca ha disputato la finale per il terzo posto con un infortunio alla caviglia e nonostante ciò, ha perso per un solo punto.
Mens Sana non può che essere orgogliosa di questo successo ed ancora una volta vengono ripagati l’ottimo lavoro svolto e la professionalità del direttore tecnico M° Giovanni De Santis, 6° dan, dell'Istruttore Federale Antonio De Luca, 4°dan, dell’Istruttore Roberta Mari, 2° dan e della Sezione diretta da Massimo Bicchi.