Bella interpretazione del basket di Pianigiani
di Umberto De Santis
SIENA. Pagella del sabato sera canturino, a cura del Bar Sport Gradinata. Alla fine del viaggio c’era la paura di arrivare stanchi e un po’ sfiduciati. Ma sul campo bello caldo di Cantù i nostri “cittoni” hanno interpretato il basket predicato da Pianigiani con forza e sapienza.
SIENA. Pagella del sabato sera canturino, a cura del Bar Sport Gradinata. Alla fine del viaggio c’era la paura di arrivare stanchi e un po’ sfiduciati. Ma sul campo bello caldo di Cantù i nostri “cittoni” hanno interpretato il basket predicato da Pianigiani con forza e sapienza.
McCalebb: continua la serie di prestazioni positive. Mitico il rimbalzo sul tiro da 3 di Ress : le molle incorporate dalla mamma lo spingono immediatamente a saltare di nuovo e ad appoggiare la palla a canestro mentre gli avversari si chiedono cosa succede.
Zisis: regia eccellente. E quando riescono le penetrazioni son dolori.
Carraretto: sempre utile sul parquet.
Rakovic: 15 minuti con tre palle perse, ma 5 rimbalzi. Entrare nel sistema è dura.
Lavrinovic: il vero valore aggiunto di questa squadra. E pensare che non ce l’ hano portato via solo perchè non si potevano prevedere i postumi dell’ operazione alla schiena.
Kaukenas: senza strafare, si può fare bene.
Ress: chiamato a giocare più del solito, come detto su queste colonne giovedì, risponde bene con 6 rimbalzi, la stoppata, il controllo degli spazi.
Michelori: ancora un perfetto alieno.
Stonerook: il capitano offre il suo contributo e le due bombe in attacco sono importanti.
Aradori: partita buona in attacco. Col tempo arriverà anche la difesa.
Moss: in miglioramento rispetto a Istambul.
Pianigiani: riesce a tenere concentrata la squadra, e non era facile. Era più facile perdere l’ arrivo in volata. La palla si muove e spesso si riesce a trovare buoni tiri aperti come ci eravamo negati da soli col Fenerbahce.
Mercoledì arriva il Barcellona. Si annuncia il tutto esaurito al Palaestra.