"Il nuovo sistema ideato dalla Regione sta provocando il caos"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/Castellani-e1528210145690.jpg)
SIENA. Da Fabio Castellani riceviamo e pubblichiamo.
“Facciamo gli auguri al neo nominato assessore alla sanità Bezzini!! Dovrà lavorare molto per migliorare l’efficienza delle strutture sanitarie toscane.
In un momento nel quale la maggiore efficienza si dovrebbe avere nella gestione dei tamponi covid invece è il caos…
Da Domenica 18 Ottobre scorso la Regione Toscana ha di fatto soppresso l’utilizzo della piattaforma GECOV (utilizzata dalle Usl di Siena, Arezzo e Grosseto) con la quale i medici di base potevano richiedere i tamponi per i loro assistiti; ciò al dichiarato scopo di omogeneizzare i percorsi di prenotazione e consultazione dei referti su tutto il territorio regionale.
In pratica il paziente stesso (e non più il medico di base) deve prenotare il test molecolare (tampone) o antigenico (tampone rapido) accedendo, previa richiesta dematerializzata del proprio medico di base, ad un link del portale regionale.
Il portale regionale ha da subito dimostrato delle forti criticità.
Anzitutto si è creato un imbuto informatico a causa della saturazione del sistema costringendo gli utenti a delle attese snervanti e non compatibili con l’ attività di lavoro di ognuno.
Per non parlare del fatto che, non avendo più la possibilità i medici di base di inserire la prenotazione (possibile ai soli utenti), ci sono molte persone che sono di fatto nell’impossibilità di richiedere il tampone a causa della loro non dimestichezza nell’ utilizzo dell’informatica; si pensi alle persone anziane che invece sono proprio quelle più a rischio.
Non solo… Quando finalmente si verifica il sospirato accesso, il sistema propone un appuntamento, indipendentemente dalla zona di residenza, ad un qualunque punto di prelievo presente nel territorio della ASL Sudest (Siena Arezzo Grosseto) negli ultimi giorni molti cittadini hanno dovuto spostarsi dalla propria zona di residenza per poter effettuare il test. Ci sono testimonianze di cittadini residenti, ad esempio, a Sovicille, che sono stati inviati a Grosseto, o di Siena che sono stati inviati ad Abbadia San Salvatore…
Il caos è totale !!! E’ scandaloso che mentre i vari DPCM ed ordinanze regionali invitano i cittadini alla prudenza negli spostamenti, venga causato un evitabile ed insensato spostamento degli utenti all’interno della Regione.
La piattaforma GECOV, gestita dalla Centrale Covid della ASL Sudest, era un sistema efficiente e compatibile con le reali esigenze dei cittadini.
Invitiamo quindi il neo assessore Bezzini (il cui partito non perde occasione per dichiarare la sua proattività verso il territorio senese) ad intervenire rapidamente per ripristinare la possibilità di utilizzare il sistema GECOV”.