di Enrico Campana
FIRENZE. “Vorrei mettermi in contatto con Bertolaso” la voce del golf su Sky Sport, il popolare Mario Camicia ha attaccato così dal Ponte Vecchio il suo collegamento tv scherzando sull’ondata di gelo che si è abbattuta su Firenze.
Il panorama dal tee a sotto il Corridoio Vasariano era assolutamente inedito con i green e i lungarni imbiancati dall’abbondante nevicata notturna.Il tempo per pulire i tee e le isole dal manto nevoso e la gara ha preso il via, e c’è stato anche il thrilling perché hanno rischiato di andare fuori nei gironi eliminatori Robert Karlsson, lo svedese che ha vinto la corona europea nel 2008 con oltre 4 milioni di euro vinti, e Diana Luna oggi il personaggio piùà conosciuto al mondo al femminile, e che è in attesa della primogenita che nascerà a dicembre, e il cui padre è un professionista di golf di nobili origini, Orlandini del Beccuto.
ISi è giocato con un freddo becco tra le arcate del Ponte colpa di un vento gelido e fastidioso. Nel primo Round Robin dello spettacolare mondiale di precisione (Pontevecchio International Approach Championship) ci sono Karlsson, Larsen e Ghei, ma la sfida è tra il norvegese, ex vincitore, e lo svedese che dopo le prime dieci palline si trovano a38 punti. Si va ai play off e la spunta il defender Jan Are Larsen.
Nel secondo Round Robin il vento sale di intensità e gela le ossa. Ci sono Adam Blyth, Diana Luna e Julien Clement. La spunta l’australiano con quattro approcci alla isola più vicina e uno a quella pià distante.
Nel terzo Round Robin ci sono David Lynn, Rolf Muntz e Santiago Luna. L’olandese con 24 punti si aggiudica il girone. La sorpresa nel quarto è il belga Jerome Theunis con 30 punti realizzati (ben tre centri sull’isola a 140 metri) conquista i quarti a spese dell’inglese Barham e dell’austriaco Wiegele.
Accedono ai quarti di finale dalle ore 10, eliminatoria diretta, i vincitori di ciascun girone e i secondi migliori punteggi e dunque questi gli accoppiamenti: Jan-Are Larsen (Norvegia)-David Lynn (Regno Unito); Adam Blyth (Australia)-Diana Luna (Italia);Rolf Muntz (Olanda)-Martin Wiegele (Austria); Jerome-Theunis (Belgio)-Robert Karlsson (Svezia). Seguirà la premiazione. Come prologo di Fiorentina-Milan, tornano un pallido sole nel pomeriggio c’è stata una sfida golfistica fra l’ad del Milan Adriano Galliani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, è finita simpaticamente pari e patta.
L’evento organizzato da media-Vip prevede che si debba arrivare con la pallina su 3 green galleggianti a 75, 110 e 150 metri dove c’è anche un bunker di sabbia che taglia a metà i punti. Il pubblico segue la gara liberamente dal Ponte, dalle balconate del lungarno e dalle case oltre che su Sky Tv.
FIRENZE. “Vorrei mettermi in contatto con Bertolaso” la voce del golf su Sky Sport, il popolare Mario Camicia ha attaccato così dal Ponte Vecchio il suo collegamento tv scherzando sull’ondata di gelo che si è abbattuta su Firenze.
Il panorama dal tee a sotto il Corridoio Vasariano era assolutamente inedito con i green e i lungarni imbiancati dall’abbondante nevicata notturna.Il tempo per pulire i tee e le isole dal manto nevoso e la gara ha preso il via, e c’è stato anche il thrilling perché hanno rischiato di andare fuori nei gironi eliminatori Robert Karlsson, lo svedese che ha vinto la corona europea nel 2008 con oltre 4 milioni di euro vinti, e Diana Luna oggi il personaggio piùà conosciuto al mondo al femminile, e che è in attesa della primogenita che nascerà a dicembre, e il cui padre è un professionista di golf di nobili origini, Orlandini del Beccuto.
ISi è giocato con un freddo becco tra le arcate del Ponte colpa di un vento gelido e fastidioso. Nel primo Round Robin dello spettacolare mondiale di precisione (Pontevecchio International Approach Championship) ci sono Karlsson, Larsen e Ghei, ma la sfida è tra il norvegese, ex vincitore, e lo svedese che dopo le prime dieci palline si trovano a38 punti. Si va ai play off e la spunta il defender Jan Are Larsen.
Nel secondo Round Robin il vento sale di intensità e gela le ossa. Ci sono Adam Blyth, Diana Luna e Julien Clement. La spunta l’australiano con quattro approcci alla isola più vicina e uno a quella pià distante.
Nel terzo Round Robin ci sono David Lynn, Rolf Muntz e Santiago Luna. L’olandese con 24 punti si aggiudica il girone. La sorpresa nel quarto è il belga Jerome Theunis con 30 punti realizzati (ben tre centri sull’isola a 140 metri) conquista i quarti a spese dell’inglese Barham e dell’austriaco Wiegele.
Accedono ai quarti di finale dalle ore 10, eliminatoria diretta, i vincitori di ciascun girone e i secondi migliori punteggi e dunque questi gli accoppiamenti: Jan-Are Larsen (Norvegia)-David Lynn (Regno Unito); Adam Blyth (Australia)-Diana Luna (Italia);Rolf Muntz (Olanda)-Martin Wiegele (Austria); Jerome-Theunis (Belgio)-Robert Karlsson (Svezia). Seguirà la premiazione. Come prologo di Fiorentina-Milan, tornano un pallido sole nel pomeriggio c’è stata una sfida golfistica fra l’ad del Milan Adriano Galliani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, è finita simpaticamente pari e patta.
L’evento organizzato da media-Vip prevede che si debba arrivare con la pallina su 3 green galleggianti a 75, 110 e 150 metri dove c’è anche un bunker di sabbia che taglia a metà i punti. Il pubblico segue la gara liberamente dal Ponte, dalle balconate del lungarno e dalle case oltre che su Sky Tv.