Appuntamenti a Sinalunga e Montepulciano, in questa settimana, per conoscere le ragioni del No. Iniziativa dell'Anpi
VALDICHIANA. La Valdichiana ancora una volta baluardo a difesa della Costituzione e delle istituzioni parlamentari: martedì 15 settembre a Sinalunga, giovedì 17 a Montepulciano, due eventi per dire NO al referendum costituzionale che si svolgerà il prossimo fine-settimana.
Quella per cui gli italiani si apprestano a votare è una riforma priva di una vera prospettiva istituzionale, motivata da repulsa e rivalsa antipolitica, che diminuirebbe di oltre il 36% la rappresentanza nelle istituzioni nazionali, con gravi ripercussioni sia nei confronti delle minoranze parlamentari, sia nei riguardi di territori come il nostro. Il risparmio economico che ne risulterebbe sarebbe irrisorio rispetto al bilancio pubblico, appena lo 0,007%.
La Camera dei deputati vedrebbe un taglio di 230 parlamentari; il Senato di 115. Ben 345 parlamentari in meno. La riforma non offre di per sé alcuna risposta a presunte inefficienze del Parlamento, diminuisce il numero dei rappresentanti ma non è affiancata né da una adeguata legge elettorale né da correttivi coerenti e ragionati all’interno di un quadro condiviso di modifiche istituzionali. La qualità della classe politica non migliorerà certo per questo taglio, concentrato esclusivamente sulla quantità. Il proposito viene spacciato come una lotta alla casta, ma la casta è proprio un piccolo nucleo di persone che prendono decisioni per molti e il fenomeno sarà dunque semmai ancor più incentivato dal taglio.
Il coordinamento dei Circoli ANPI della Valdichiana aderisce dunque alle campagne dei Comitati per il NO e organizza due momenti di confronto sul nostro territorio: il primo appuntamento si terrà martedì 15 Settembre alle ore 21:15 a Sinalunga, alla casa del Popolo in via Piave 41, con la partecipazione del Senatore Gregorio de Falco e di Francesco Pancho Pardi del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, coordinati da Gianpiero Giglioni, delegato dell’ANPI provinciale.
Il secondo incontro si terrà giovedì 17 Settembre alle ore 17:30, agli ex-macelli di Montepulciano: all’incontro saranno presenti l’Onorevole Laura Boldrini, la leader delle Sardine Jasmine Cristallo, Fabio Mugnaini dell’ANPI provinciale, Franco Capaccioli dello SPI-CGIL provinciale, coordinati da Irene Bettollini dell’ANPI di Montepulciano.
Per ulteriori informazioni sugli eventi, consultare la Pagina FaceBook ANPI Valdichiana.
Per chi volesse approfondire le ragioni del NO, si può partire dal vademecum dell’Anpi o dall’appello dei 200 costituzionalisti per il no:
– vademecum Anpi: https://www.anpi.it/…/20…/07/VADEMECUM_PERCHE_VOTIAMO_NO.pdf
– appello 200 costituzionalisti per il no:
https://noivotiamono2020.com/appello/