Per i piccoli sono in programma tantissimi laboratori didattici
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1317225081586.jpg)
Il Festival della Salute (che si svolge sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica) è l’unico appuntamento nazionale dedicato al tema della salute. Nei giorni del Festival vengono affrontate tutte le tematiche della sanità da esperti italiani e internazionali. I bambini invece potranno invece partecipare a numerosi laboratori didattici organizzati nello spazio ragazzi da 0 a 14 anni all’interno del festival proprio da Roberta Baldini e Antonella D’Arliano (responsabile della documentazione pedagogica delle scuole comunali e degli asili nido di Poggibonsi) che sono progettiste e coordinatrici della ludoteca “La stanza dei delfini” e delle attività ludiche ad essa collegate. Il progetto che Baldini e D’Arliano hanno individuato si sviluppa sull’idea di organizzare diverse attività espressive facendole ruotare attorno ad un nodo significante centrale: la narrazione. E quindi vi saranno attività di lettura libera, lettura narrata, lettura dialogata ad alta voce ma anche un angolo per attività di costruzione di un libro, lo spazio “magici teleracconti” e quello “cantavoce” e poi lo spazio espressivo e della cartapesta, lo spazio dedicato ai giochi di strada e di movimento, laboratori di ceramica e della sedia.
In contemporanea ad Empoli si terrà il convegno “Il piccolo bruco mai sazio e altre storie….” al quale parteciperanno quattro educatrici del nido La Coccinella e dove il coordinatore pedagogico Roberta Baldini coordinerà un tavolo di lavoro.
“In questi primi giorni – dice Cortecci – ho visitato le scuole dell’infanzia e gli asili nido comunali e accreditati e ho avuto modo di conoscere non solo il personale ma anche gli strumenti operativi come il progetto pedagogico, la bacheca dei genitori, i prodotti dei laboratori sulla genitorialità e anche altri strumenti di conoscenza dei bambini. Ho trovato una grande qualità, serietà e passione, tutti elementi fondamentali anche per guardare avanti nel senso di una sempre maggiore condivisione da operare a tutti i livelli come elemento ulteriore di crescita”.
Tutto il programma del festival sul sito www.festivaldellasalute.it.