Appuntamento a mercoledì 16 febbraio, ore 11.30
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1297704129968.jpg)
SIENA. Quali sono le ultime applicazioni della risonanza magnetica nella valutazione della sclerosi multipla? Di questo di parlerà al seminario “Studio dinamico con MRI della genesi e dell’evoluzione delle lesioni della sostanza bianca nella sclerosi multipla”, organizzato dal professor Antonio Federico, direttore dell’U.O.C. Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche del policlinico Santa Maria alle Scotte, mercoledì 16 febbraio, presso l’aula 13 del centro didattico. “Nella sclerosi multipla, legata a una degenerazione infiammatoria della mielina cerebrale e midollare – spiega Federico – è estremamente utile una valutazione dell’evoluzione del carico lesionale allo scopo di individuare le più corrette terapie e di monitorare nel tempo il quadro clinico. Esistono oggi tecniche che possono essere applicate per correlare i dati di Risonanza Magnetica con i dati clinici”. Grazie alla grande esperienza nell’utilizzo di tali metodologie, l’U.O.C. diretta da Federico è all’avanguardia in questa particolare metodica. Durante il seminario specialisti e ricercatori coinvolti in progetti a livello internazionale, tra i quali il professor Nicola De Stefano, illustreranno i principali aspetti del tema.