Sono stati completati i lavori dfi ristrutturazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1296836756210.jpg)
MONTICIANO. “Con la riapertura delle Terme di Petriolo e con la collaborazione delle forze dell’ordine, siamo riusciti a dare nuova vita e splendore ad una delle aree più belle e suggestive del territorio senese e fino a poco tempo fa, soggetta a disordini e in stato di semi-abbandono”. Il direttore delle Terme Petriolo Spa, Alessandro Fabbrini, commenta i primi tre mesi di vita della nuova struttura alla vigilia della riapertura, in programma per domenica 6 febbraio. “Il successo di visitatori ci rende orgogliosi – continua Fabbrini – ed è accompagnato da ottimi risultati di tipo economico per tutto il territorio: dal mese di ottobre, infatti, sono stati circa 2mila gli ingressi al nuovo parco piscine che oggi è composto da due vasche termali esterne, due vasche interne e un percorso vascolare kneipp, senza contare le costanti presenze presso il reparto cure”.
“La ristrutturazione dello stabilimento termale – spiega il direttore – è stato un progetto istituzionale che fin dall’inizio ha rappresentato una sfida per rilanciare e sviluppare le Terme come patrimonio della Val di Merse e di tutte le Terre di Siena. Si è trattato di un intervento di qualità su cui la Provincia di Siena, azionista di maggioranza, ha investito e creduto molto, contribuendo a rendere Petriolo un luogo più sicuro e controllato a disposizione dei cittadini. Abbiamo fatto un investimento importante – conclude Fabbrini – un restyling della struttura e dell’area che ha dato nuovo impulso al turismo termale e di cui possiamo già essere soddisfatti. Sono sicuro che anche le strutture ricettive dell’area ne hanno e ne potranno beneficiare anche in futuro”.
Le Terme di Petriolo Spa riapriranno domenica 6 febbraio e resteranno aperte dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 19 mentre la domenica l’orario si prolungherà dalle ore 9 alle ore 19. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577/757104 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@termepetriolo.it.
“La ristrutturazione dello stabilimento termale – spiega il direttore – è stato un progetto istituzionale che fin dall’inizio ha rappresentato una sfida per rilanciare e sviluppare le Terme come patrimonio della Val di Merse e di tutte le Terre di Siena. Si è trattato di un intervento di qualità su cui la Provincia di Siena, azionista di maggioranza, ha investito e creduto molto, contribuendo a rendere Petriolo un luogo più sicuro e controllato a disposizione dei cittadini. Abbiamo fatto un investimento importante – conclude Fabbrini – un restyling della struttura e dell’area che ha dato nuovo impulso al turismo termale e di cui possiamo già essere soddisfatti. Sono sicuro che anche le strutture ricettive dell’area ne hanno e ne potranno beneficiare anche in futuro”.
Le Terme di Petriolo Spa riapriranno domenica 6 febbraio e resteranno aperte dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 19 mentre la domenica l’orario si prolungherà dalle ore 9 alle ore 19. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577/757104 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@termepetriolo.it.