BADESSE. La BM è uscita sconfitta, per 8 a 4, dall'incontro con il Chianti, giocato domenica mattina a Badesse, al termine di una partita bellissima e molto combattuta tra due squadre che hanno dimostrato di equivalersi. Dopo un vantaggio iniziale di 4 a 3 per la formazione del Chianti fiorentino, la gara è rimasta bloccata per diversi inning, fino all'allungo deciso al 4'. Solamente la sfortuna, alla fine, ha privato della vittoria la squadra guidata da Jesus Barroso, che comunque ha dimostrato per l'ennesima volta di essere notevolmente cresciuta.
Ha ben impressionato, in modo particolare, il partente bianconero Dindo Santos, schierato in batteria con il ricevitore Paul Castillejos, poi salito a sua volta in pedana come rilievo. La coppia filippina ha ben controllato le mazze avversarie, anche se i bianconeri, a dir la verità, sono stati veramente molto sfortunati in difesa, con un paio di errori difensivi (un eliminazione a casa ed una presa al volo in diamante) che sono costati cari nel computo finale dei punti chiantigiani.
In attacco, le mazze bianconere hanno incontrato difficoltà soprattutto quando sul monte, per gli avversari, è salito Jean Marc Castillo. Da segnalare una grandissima prestazione di Miguel Sacchi, entrato a metà partita in sostituzione di Anthony Mencucci, ed autore di un bel doppio, e di Paul Castillejos, che ha realizzato un bellissimo fuoricampo in apertura di gara, purtroppo a basi vuote. Sfortunato, al quinto inning, Dindo Santos, che ha battuto una forte rimbalzante accanto al sacchetto di prima base, presa miracolosamente dal difensore avversario di prima, casualmente vicino al cuscino e pronto a fermare la palla con il guanto per una comoda eliminazione in prima.
Adesso i bianconeri affronteranno lo Junior Grosseto 2 sul campo maremmano di via Orcagna, domenica 6 giugno alle ore 10. La partita si preannuncia come fortemente equilibrata ed una vittoria contro i cugini maremmani sarebbe quanto mai importante per i ragazzi.
Ragazzi che, a poche ore dall'incontro con il Chianti, hanno saputo di aver vinto, a tavolino, la loro prima partita, quella contro Massa, a causa di un mancato rispetto regolamentare da parte degli avversari, che hanno schierato due giocatori fuoriquota, classe 1997. Pertanto, a causa di questa “distrazione” tecnica, il Siena ha conquistato una vittoria che, sul campo, si meritava ampiamente, vista la superiorità dimostrata sui marmiferi, che hanno visto il punteggio fermarsi sul 6 a 6 all'ultimo inning regolamentare, consentendo loro di arrivare agli extrainnings (il match è stato sospeso al 7'), solo grazie ad un'indecisione arbitrarle clamorosa su un out a casa base che avrebbe chiuso la partita con la vittoria dei senesi.
Ha ben impressionato, in modo particolare, il partente bianconero Dindo Santos, schierato in batteria con il ricevitore Paul Castillejos, poi salito a sua volta in pedana come rilievo. La coppia filippina ha ben controllato le mazze avversarie, anche se i bianconeri, a dir la verità, sono stati veramente molto sfortunati in difesa, con un paio di errori difensivi (un eliminazione a casa ed una presa al volo in diamante) che sono costati cari nel computo finale dei punti chiantigiani.
In attacco, le mazze bianconere hanno incontrato difficoltà soprattutto quando sul monte, per gli avversari, è salito Jean Marc Castillo. Da segnalare una grandissima prestazione di Miguel Sacchi, entrato a metà partita in sostituzione di Anthony Mencucci, ed autore di un bel doppio, e di Paul Castillejos, che ha realizzato un bellissimo fuoricampo in apertura di gara, purtroppo a basi vuote. Sfortunato, al quinto inning, Dindo Santos, che ha battuto una forte rimbalzante accanto al sacchetto di prima base, presa miracolosamente dal difensore avversario di prima, casualmente vicino al cuscino e pronto a fermare la palla con il guanto per una comoda eliminazione in prima.
Adesso i bianconeri affronteranno lo Junior Grosseto 2 sul campo maremmano di via Orcagna, domenica 6 giugno alle ore 10. La partita si preannuncia come fortemente equilibrata ed una vittoria contro i cugini maremmani sarebbe quanto mai importante per i ragazzi.
Ragazzi che, a poche ore dall'incontro con il Chianti, hanno saputo di aver vinto, a tavolino, la loro prima partita, quella contro Massa, a causa di un mancato rispetto regolamentare da parte degli avversari, che hanno schierato due giocatori fuoriquota, classe 1997. Pertanto, a causa di questa “distrazione” tecnica, il Siena ha conquistato una vittoria che, sul campo, si meritava ampiamente, vista la superiorità dimostrata sui marmiferi, che hanno visto il punteggio fermarsi sul 6 a 6 all'ultimo inning regolamentare, consentendo loro di arrivare agli extrainnings (il match è stato sospeso al 7'), solo grazie ad un'indecisione arbitrarle clamorosa su un out a casa base che avrebbe chiuso la partita con la vittoria dei senesi.