Prossimo incontro aperto a tutti i cittadini a San Quirico d'Orcia

di Fabrizio Pinzuti
AMIATA. Il Comitato Ambiente Amiata, il Comitato per la Valorizzazione di Buonconvento, il Comitato Non A Tutti I Costi Biogas di San Quirico DOrcia, recentemente costituiti per affrontare le rispettive problematiche derivanti da insediamenti produttivi e di produzione energetica di impianti a Biomasse/ biogas, si sono riuniti a San Quirico d’Orcia per avviare un percorso comune, che, partendo dalle proprie specifiche esperienze, sia di arricchimento, di confronto con le istituzioni locali e di maggiore informazione per i cittadini di queste zone.
In un comunicato stampa redatto alla fine dell’incontro i comitati evidenziano che le perplessità espresse finora dai cittadini della Valdorcia, Valdarbia, e Amiata hanno un comune denominatore: i possibili impatti ambientali e le ricadute in termini di salute, paesaggio, turismo ed economia. Per approfondire tali tematiche è stata organizzata uniniziativa pubblica in Palazzo Chigi, sala Alessandro Magno, a San Quirico dOrcia, sabato (13 ottobre) alle 15.30, a cui possono partecipare tutti i cittadini e le istituzioni interessate. L’incontro sarà aperto da una relazione del prof Gianni Tamino, docente di Biologia all’Università di Padova.