Prosegue il programma 2020 de Le Scoperte. Nel fine settimana all’Eremo di Lecceto per il percorso “Fuori”

SIENA. La colonna con la Lupa difronte a palazzo Comunale, Il palazzo delle Poste, la basilica dei Servi, San Pietro a Ovile. Sono le prime figurine “estratte” la sera del 9 luglio, prima di “Scoperte” per l’estate 2020. Per l’edizione di quest’anno, la serie di passeggiate estive nella storia di Siena si affida in quattro occasioni al fato per decidere gli itinerari: alle 21.30, di fronte a Fonte Gaia, le guide Federagit Confesercenti di Siena scartano uno dei pacchetti de “Il viaggio”, l’’album 2020 della collezione “Figuriamoci Siena”, e ciò che viene fuori segna la rotta. Così è andata due settimane fa, e così sarà di nuovo giovedì prossimo. Il 23 luglio, stessa ora e meeting point, il rito si ripete, in sintonia con il tema cornice “Verde & figurine” adottato per il 2020. Va avanti dunque la collaborazione con la casa editrice “Il Leccio” e il Comitato Amici del Palio, nata con entusiasmo per valorizzare il bene comune, in questa stagione condizionata dalla pandemia. Come è noto, La partecipazione del pubblico avviene seguendo i criteri di prevenzione: oltre alla prenotazione obbligatoria, al pubblico sarà chiesto di indossare le mascherine e tenere le mani pulite.
Così è accaduto anche giovedì scorso, con la tappa “verde” nella Valle di Follonica: e così sarà anche domenica 26 luglio, con il terzo appuntamento Fuoriscoperte. Meta della passeggiata extramoenia sarà l’Eremo di Lecceto, con ritrovo sul posto alle ore 11: ambiente di grande suggestione, carico di fervente ascetismo, dove sarà possibile anche riconoscere le tracce del legame che univa l’Eremo di Lecceto con l’antica e potente famiglia dei Piccolomini di Siena.
COME POTERCI ESSERE. “Scoperte” e “FuoriScoperte” andranno avanti tra il giovedì sera e i weekend fino al 27 agosto: per prenotarsi è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”).
Immagine allegata: un momento dell’estrazione di figurine del 9 luglio.