Seconda tappa per il programma 2020 di passeggiate illustrate. E sabato 18 protagonisti San Barnardino e l'Osservanza
SIENA. Uno scrigno di tesori artistici e naturalistici “dietro l’uscio”: nascosta da antichi palazzi, si svela al visitatore più attento in tutta la sua bellezza. E’ la Valle di Follonica, l’enclave verde del terzo di San Martino, nel centro di Siena, che prende il nome dall’omonima fonte solo recentemente riabilitata alla vista. Sarà questa la meta del secondo appuntamento con Le Scoperte, la serie di passeggiate guidate per le sere d’estate predisposte dalle guide Federagit Confesercenti di Siena e patrocinate dal Comune di Siena. Giovedì 16 luglio, alle 17.45, partirà da qui il primo degli appuntamenti preserali della rassegna. Dopo il debutto di giovedì scorso, nel “classico” orario dopocena, ecco la prima variante per senesi e visitatori in cerca di vedute e storie insolite: il ritrovo sarà in piazzetta Virgilio Grassi, “cuore” della Contrada del Leocorno che sovrasta questo oasi naturalistica nel centro di Siena. Percorrendo un sentiero tra olivi e piante di bambù si arriverà alle mura, il tratto più moderno della struttura difensiva di Siena, ancora ben conservato con le sue torri e i suoi camminamenti; e alla Fonte di Follonica, solo di recente tornata visibile grazie ad un attento e complesso lavoro di consolidamento del terreno circostante dal quale per secoli era stata invasa. Il recupero in tempi contemporanei di questo bene comune è stato possibile anche grazie all”Associazione Le Mura, che giovedì prossimo sarà presente per illustrare al pubblico delle Scoperte anche i segreti della birra delle Mura, realizzata con il luppolo che cresce spontaneo nella valle.
SABATO ALL’OSSERVANZA. Due giorni più tardi, il 18 luglio, secondo appuntamento anche per le “FuoriScoperte”, appendice-novità per l’estate 2020 che porta i partecipanti in suggestivi spazi dei dintorni di Siena. Alle ore 15 di sabato appuntamento nel piazzale della basilica dell’Osservanza, dove il percorso guidato spazierà sulle vicende che legarono questo tempio alla vita di San Bernardino da Siena, ed in più riprese alla storia stessa della città.
COME POTERCI ESSERE. “Scoperte” e “FuoriScoperte” andranno avanti tra il giovedì sera e i weekend fino al 27 agosto: per prenotarsi è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte<http:
Immagine allegata: Valle di Follonica, Siena, particolare delle Fonti.