Giovani a studiare l'eolico
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1332713684908.jpg)
Di giorgio mancini
MONTECATINI VAL DI CECINA – Visite di approfondimento e istruzione agli impianti di produzione di energie alternative, da parte degli studenti dell’Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente”, di Colle Val d’Elsa, in Provincia di Siena, che opera come scuola speciale di tecnologia nel settore delle energie rinnovabili e della gestione efficiente dei processi energetici, e che vede, tra i soci della fondazione che lo gestisce, anche il Co.Svi.G., il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche.
Dopo aver visitato nei giorni precedenti la Valle del diavolo, per capire e studiare, sul campo, l’energia prodotta con la geotermia, una ventina di ragazzi, accompagnati da un insegnante e dalla coordinatrice del corso scolastico, sono andati a studiare il parco eolico di Montecatini Val di Cecina. Giunti in pullman alla Miniera, gli studenti sono stati accompagnati alla pala 2 con due mezzi della Croce Rossa della locale sezione, per motivi logistici e stradali. Ad attenderli, il vicesindaco del Comune di Montecatini, Alberto Fiorini, che ha fatto da “Cicerone”, illustrando il parco e il suo futuro ampliamento, e consegnando in omaggio, tra l’altro, a tutti i giovani, una borsa della LeitWind con dentro alcuni gadgets e un libro fotografico che documenta l’installazione, nel mondo, degli aerogeneratori di questa grande azienda. Poi gli studenti sono stati fatti salire, a turno, dentro la base della torre eolica, dove ha sede “il cervello” computerizzato della pala, e dove un tecnico ha spiegato il funzionamento e tutto il sistema produttivo di energia. Grande soddisfazione per la lezione è stata espressa dai ragazzi di questo istituto superiore, al quale si accede dopo aver conseguito un diploma, e che prevede la formazione e un riconoscimento, in un biennio, di giovani tecnici qualificati nelle energie e nell’ambiente. I corsi sono finanziati da fondi ministeriali.
Dal parco eolico “La Miniera” di Montecatini Valdicecina, i giovani studenti sono tornati a Colle di Val d’Elsa con la consapevolezza, ancora più forte, che per un mondo pulito, la risposta per illuminare può arrivare anche sulle ali del vento.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI