Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Arbitropoli: ma che c’entra la stampa?

di Enrico Campana
MILANO. Niente spaccatura, niente liquidazione della Lega, quasi tutti portano a casa qualcosa. Finale tipicamente all’italiana, tarallucci e vino. E questo rende “profittevole” nel vero senso della parola l’assemblea che doveva essere quella del “redde rationem” a rileggere certe interviste, in realtà, alla fine solo  “bau-bau micio-micio”. Questo scenario di un organismo ricompattato consente di far passare la votazione al terzo bilancio, ma non a ripianare le perdite che dalle 900 mila euro di fine esercizio si appesantiranno per la decisione di rimborsare 100 mila euro di quota d’ingresso come chiedevano le 5 società “ribelli”, per cui il passivo – se non erro – arriverà a 1,5 milioni di euro laddove c’è stato sempre l’attivo con tutte le precedenti presidenze. E meno male che un certo avvocato Porelli tanti anni fa riuscì ad acquistare una sede prestigiosa   sotto le torri giapponesi di Bologna, che, almeno, oggi è un bene patrimoniale a garanzia. Ma tranquilli, sono in arrivo grandi risorse, e non si tratta dei re Magi, che sono appena passati e purtroppo non hanno lasciato nulla.
Commento. Ha trionfato la ragion di stato. Espressione forse troppo grossa, visto il peso delle parti in commedia, la leggerezza dei temi, specie quelli riguardanti il futuro e l’aventinismo persistente di qualche società, che potrebbe cercare di riequilibrare una gestione “bombardata” da critiche provenienti proprio dal suo esterno più che dall’esterno.
Il riscontro oggettivo di questa indifferenza generale è rappresentata più che dalle accuse di Montegranaro per non essere stata invitata al sorteggio delle Final Eight (cosa che lascia il tempo che trova perché le battaglie si fanno là a dentro e non con i comunicati), è stato il risalto minimo dato alla notizia che la Coppa Italia è stata assegnata ad Avellino dopo un tentativo di “esproprio”. Vedi ad esempio “Repubblica” che nemmeno ha pubblicato una breve. Del resto, come si fa a costruire un evento a sole 3 settimane dallo stesso e lanciarlo, come fatto mesi fa ufficialmente il presidente di Lega in quel di Firenze, senza sapere  però che il Palasport era impegnato nelle stesse date per i mondiali di danza. Dal prossimo anno la Lega organizzerà in proprio, e se non l’hanno già fatto, suggeriamo di farsi mandare i calendari delle principali arene e decidere fin da ora in assemblea la sede, senza aspettare 11 mesi. Insomma, si tratta di lavorare come fanno le organizzazioni professionistiche.
L’appuntamento è dal 18 al 21 febbraio al PalaDelMauro, uno dei tanti impianti che – come quello di Casalecchio e Biella – hanno fatto ricorso al benemerito Credito Sportivo, che davvero è provvidenziale dal tramonto della schedina di calcio con l’impennata del costo per colonna da parte del “governo Amato” (“sembrava che lo sport dovesse salvare l’economia italiana”, ricorda l’allora presidente, l’avvocato Milanese Arrigo Gattai).
Il calendario-orario è il seguente: giovedì 18 febbraio: ore 18 Caserta-Bologna, ore 20.30 Milano-Avellino, venerdì 19: ore 18 Siena-Montegranaro, 20.30 Cantù-Biella. Sabato 20 sono in programma le semifinali e domenica 21 la finalissima, diretta su Sky Sport 2.
Salterà forse la Coppa Tim Bowers, la guardia di Caserta infortunatosi durante la gara di Roma.  Si parla di 3-4 settimane. Un problema serio. La risonanza magnetica ha confermato un trauma distorsivo con versamento e interessamento della zona femorale.
A proposito di comunicati, il presidente dell’Aiap Enrico Sabetta ha inviato il 25 gennaio una lunga lettera al presidente del CIA (e per conoscenza al presidente della Fip Meneghin), accusandolo “di scarsa disponibilità di dialogo” e di “atteggiamento autoritario”. La lettera è stata inviata anche ad alcuni giornali, prassi utile e che apprezziamo soprattutto per quanto riguarda l’elenco delle richieste dell’Aiap per capire quali siano i problemi sul tappeto: Raduni metà campionato, Modalità visita medica, Prove atletiche di Valutazione. Riguardo al passo sui “Provvedimenti disciplinari” presi dal presidente del CIA in seguito alle intercettazioni della procura di Reggio Calabria, dove figurrerebbero frammenti di dialoghi inequivocabili fra diversi fischietti  – alcuni di serie A! –  e i loco capi dove chiedono – o meglio: si permettono di chiedere violando il principio di lealtà e correttezza dello sport, è bene precisare – un commissario benevolo magari per più gare e ringraziano per un  buon voto,  
E’ del tutto fuori luogo pertanto parlare di presunti “violenti attacchi mediatici ai quali tutta la categoria degli arbitri  – si legge –  è esposta e hanno creato un clima di forte disagio e sono oggetto di pressioni enormi a causa di insulti e accuse senza che essi si siano stati resi colpevoli di alcunché”, cosa che fa purtroppo il paio con la smentita  del capo dei 5500 tesserati della categoria, Luciano Tola, rilasciata attraverso Sky Tv per quanto riguarda la sospensione di 3 arbitri di A, da lui presentata come “un’invenzione mediatica” o qualcosa del genere.
Successivamente sono comparsi i nomi dei 3 fischietti di A intercettati riguardo a raccomandazioni di vario genere, altri invece per considerazioni ancora più basse e – speriamo – ingiuste. Nel calcio questi signori sarebbero stati bloccati immediatamente, il basket li ha prosciolti. Siamo contenti per loro. Ma siccome siamo  in un contesto purtroppo ampio dove la procura di Reggio Calabria ha avvisato ben 41 indagati per associazione a delinquere, frode sportiva e abuso d’ufficio, e decretato sospensioni cautelative, sarà bene essere prudenti sia perché esiste un “de relato”, per cui i magistrati devono verificare (o lo stanno già facendo) le molte frasi ascoltate. E non bisogna escludere niente in indagini tanto minuziose e  che sono entrate nel terzo anno di lavoro e – speriamo – in via di conclusione.
In merito a questi presunti “attacchi mediatici”, scorrendo i provvedimenti del giudice sportivo delle recenti gare non si trova traccia di una “pressione pesante”. Esistono solo giornalisti che cercano di fare al meglio il loro mestiere, soprattutto i colleghi di cronaca giudiziaria, e lo posso dire io che ero uno di loro in gioventù. E la gavetta insegna il mestiere. Non mi sembra che proprio nessuno – almeno fra i colleghi-  si sia sognato di accusare ad esempio che gli arbitri X e Y, per fare un esempio, sono prezzolati.
Mi sembra giusto, quindi, inviare per conoscenza questa lettera all’Ordine dei Giornalisti, onde evitare di essere messi in mezzo tutti noi a una sorta di regolamento di conti interno che il documento attesta, e finire quale  capro espiatorio di uno spaccato desolante. E che il magistrato inquirente, ringraziato dallo stesso Luciano Tola per l’ottimo lavoro, avrebbe definito un esempio di “malaffare”  e “sistema criminale”, naturalmente fino a prova contraria (come vedremo durante il processo).
Certo che se lo stesso Enrico Sabetta fosse colui che nelle intercettazioni, come s’è letto, si permette di chiamare un suo capo (a che titolo?) per raccomandare un’arbitressa venendo immediatamente accontentato, dovrebbe prendersi tutte le responsabilità di quell’ardire, capire che quel clima  pesante che  i “suoi” arbitri sentono dipende solo da certi comportamenti. E solo da quelli.
Si fossero comportati come “ufficiali incaricati di pubblico servizio”, come sostiene la scrupolosa pm reggina, o si fossero letti il codice etico dell’Aiap che abbiamo preso come esempio tempo fa, il capo del sindacato dei fischietti di basket potrebbe scagliare la prima pietra. Invece è comodo prendersela con la stampa che mi sembra sia stata gentile e corretta, ha i suoi problemi, è troppo esposta trovandosi a volte in mezzo essa stessa una contrapposizione. Molti ottimi giovani colleghi sono a spasso e sognerebbe di avere un gettone di presenza da 1000 euro a gara, un inserimento sociale garantito, vedere il loro volto in Tv. Mi sento di escludere un atteggiamento vindice, né la stampa pretende di sanare un problema che non è di sua competenza ma dei giudici e della Federazione ma soprattutto del livello di serietà soprattutto delle non poche “pecorelle smarrite”, diciamo così.
E del resto la Federazione, ricordiamo, per bocca del suo presidente Meneghin ha commentato: “questa è una cosa da vomito”.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula