SIENA. (c. a.) Tempo di ferie, tempo di mare e così il panathleta Marco Paghi ha pensato bene di lanciare la sua ennesima sfida al mare cimentandosi nella traversata a nuoto in solitario Elba-Follonica di 30 Km.
La sua prima esperienza in mare è stata a Riva Trigoso il 23 luglio del 1979, fu subito primo e da allora tante gare, tante vittorie, tanti titoli regionali e nazionali con varie partecipazioni a gare internazionali a rappresentare la Nazionale Italiana. E’ anche stato primo fra i Master ai campionati italiani di Palermo del 18 settembre 2005 sui 25 Km e settimo assoluto.
Ora questa nuova impresa: domani (7 agosto) partenza da Cavo (Elba) alle ore 8 ed arrivo a Follonica, presso il Bagno Giardino-Pratoranieri, intorno alle ore 16 dove ci saranno ad attenderlo molti amici ed appassionati delle traversate in solitario.
E’ un momento particolarmente brillante per il nuoto italiano in mare aperto con moltissime medaglie nel Campionato Europeo, siamo certi che Marco farà ancora una grande gara, il Panathlon di Siena è con lui e gli augura di centrare l’obiettivo.
La sua prima esperienza in mare è stata a Riva Trigoso il 23 luglio del 1979, fu subito primo e da allora tante gare, tante vittorie, tanti titoli regionali e nazionali con varie partecipazioni a gare internazionali a rappresentare la Nazionale Italiana. E’ anche stato primo fra i Master ai campionati italiani di Palermo del 18 settembre 2005 sui 25 Km e settimo assoluto.
Ora questa nuova impresa: domani (7 agosto) partenza da Cavo (Elba) alle ore 8 ed arrivo a Follonica, presso il Bagno Giardino-Pratoranieri, intorno alle ore 16 dove ci saranno ad attenderlo molti amici ed appassionati delle traversate in solitario.
E’ un momento particolarmente brillante per il nuoto italiano in mare aperto con moltissime medaglie nel Campionato Europeo, siamo certi che Marco farà ancora una grande gara, il Panathlon di Siena è con lui e gli augura di centrare l’obiettivo.