
COLLE VAL D'ELSA. Dopo una stagione sportiva davvero esaltante per l'associazione colligiana che è tornata a militare nella Serie D e che ha visto le sue squadre giovanili ai primi posti di tutti i campionati provinciali federali e dell'Uisp, è arrivata la conferma di un grande riconoscimento già avuto per il periodo 2007/2008.
Anche per il biennio 2009/2010, infatti, la Federazione Italiana di Palla a Volo ha concesso la possibilità di continuare a fregiarsi del “Certificato di Qualità” del proprio settore giovanile.
E’ la conferma della bontà dell'impianto tecnico formato da dirigenti, atlete e tecnici di prim'ordine che perseguono costantemente l'obiettivo primario dello statuto della Polisportiva Giovanile Salesiana fondata nell'ormai lontano 1951. Ovvero far praticare lo sport ai giovani ed in particolare alle ragazze in un ambiente che privilegia la crescita umana, sociale e culturale per collaborare a formare cittadini consapevoli del valore della famiglia, della scuola e dello sport.
La garanzia della prosecuzione di questo cammino è data dalla grande qualità del Consiglio Direttivo guidato da Roberto Pianigiani che ha acquisito recentemente altri due elementi di grande importanza. Stiamo parlando di Mauro Azzurrini che, vista la grande esperienza di manager della formazione giovanile, si è visto assegnare la carica di segretario generale e di Paolo Tosti, già responsabile delle comunicazioni della Polizia di Stato, che sta riorganizzando l'impianto informatico sociale con particolare riferimento alla ristrutturazione ed al costante aggiornamento del sito arricchito di sostanza ed immagini.
Anche per il biennio 2009/2010, infatti, la Federazione Italiana di Palla a Volo ha concesso la possibilità di continuare a fregiarsi del “Certificato di Qualità” del proprio settore giovanile.
E’ la conferma della bontà dell'impianto tecnico formato da dirigenti, atlete e tecnici di prim'ordine che perseguono costantemente l'obiettivo primario dello statuto della Polisportiva Giovanile Salesiana fondata nell'ormai lontano 1951. Ovvero far praticare lo sport ai giovani ed in particolare alle ragazze in un ambiente che privilegia la crescita umana, sociale e culturale per collaborare a formare cittadini consapevoli del valore della famiglia, della scuola e dello sport.
La garanzia della prosecuzione di questo cammino è data dalla grande qualità del Consiglio Direttivo guidato da Roberto Pianigiani che ha acquisito recentemente altri due elementi di grande importanza. Stiamo parlando di Mauro Azzurrini che, vista la grande esperienza di manager della formazione giovanile, si è visto assegnare la carica di segretario generale e di Paolo Tosti, già responsabile delle comunicazioni della Polizia di Stato, che sta riorganizzando l'impianto informatico sociale con particolare riferimento alla ristrutturazione ed al costante aggiornamento del sito arricchito di sostanza ed immagini.