
Seduta in chiaro scuro con la maggior parte degli indici che ritracciano dopo il rialzo dei giorni precedenti e scivolano nel finale.
Il bilancio di ieri vede lo S&P500 in ribasso dello 0,4%, il Dow Jones dello 0,6% ed il Russell 2000 dell’1,8%. In calo anche il VIX di mezzo punto percentuale a quota 33,5 punti.
Il mercato è sembrato solo lievemente infastidito dalla ripresa del numero dei contagi in alcuni Stati del Paese, ma sembra pronto a riscalare i massimi di periodo della scorsa settimana.
Wall Street è sembrata più concentrata sulla seconda giornata di audizioni di Powell al Congresso durante le quali il Chairman della Fed ha assicurato il pieno ed illimitato sostegno della Banca Centrale all’economia e quindi indirettamente anche al mercato.
Positivo il settore dell’Information Technology con Nvidia che guadagna l’1,9%.
Male invece il settore delle compagnie aeree con Skywest che perde il 5,6%, Spirit Airlines il 3,9% e JetBlue il 2,7%.
In calo anche il settore croceristico con Norwegian che cede il 3,4%, Carnival il 6,5% e Caribbean il 7,2%.
Seduta incolore per il mercato obbligazionario con il rendimento del decennale americano che cede tre punti base allo 0,72%.
Petrolio in lieve flessione di due punti percentuali a quota 37,8 dollari al barile in scia a scorte in aumento, ma compensate da un calo di produzione domestica.
Dollaro ancora in lieve rafforzamento a quota 1,124 nei confronti della moneta unica.
Fonte MarketInsight