
I futures sull’azionario Usa guadagnano lo 0,4-0,5%, preannunciando una partenza positiva a Wall Street con le speranze di ulteriori aiuti all’economia che hanno messo in secondo piano i timori di una nuova accelerazione della pandemia.
Ieri i principali indici americani hanno chiuso in rialzo, sostenuti dalle indiscrezioni di un nuovo pacchetto di aiuti allo studio dell’amministrazione Trump e dal deciso rimbalzo delle vendite al dettaglio Usa a maggio. Il Dow Jones ha guadagnato il 2%, lo S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq l’1,7%.
Il sentiment dei mercati è stato risollevato dalla notizia di un piano da 1.000 miliardi di dollari di spese in infrastrutture che Washington starebbe preparando per rilanciare l’economia colpita dalla crisi, oltre che dall’annuncio dell’ampliamento del programma di acquisti di corporate bond da parte della Federal Reserve.
Nella prima parte della sua audizione semestrale al Congresso, ieri il governatore della banca centrale americana Jerome Powell è tornato a sottolineare l’incertezza sull’outlook dell’economia Usa, ribadendo la necessità di ulteriori stimoli fiscali.
Sullo sfondo restano le preoccupazioni per una seconda ondata di contagi, anche se gli investitori sembrano scommettere sul fatto che l’emergere di nuovi focolai non fermerà la progressiva riapertura delle attività da parte delle autorità.
Il Brasile e la Florida hanno registrato il record di casi, mentre la Cina ha cancellato il 60% dei voli da e per Pechino e fatto chiudere le scuole nella capitale come misure di contenimento.
A ciò si aggiunge l’insorgere di tensioni geopolitiche con scontri tra le truppe cinesi e quelle indiane lungo un confine conteso, oltre alle rinnovate frizioni tra le due Coree.
Fonte MarketInsight