
Le borse europee dovrebbero iniziare la seduta poco mosse, in un mercato intento a soppesare le speranze di ulteriori stimoli all’economia con i timori per un nuovo incremento dei contagi del coronavirus.
Chiusura in rialzo ieri a Wall Street, in scia alle indiscrezioni di un nuovo pacchetto di aiuti allo studio dell’amministrazione Trump e al deciso rimbalzo delle vendite al dettaglio Usa a maggio. Il Dow Jones ha guadagnato il 2%, lo S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq l’1,7%.
Deboli stamane i mercati asiatici con Tokyo che ha terminato in ribasso dello 0,4% e Hong Kong che avanza dello 0,3%, mentre Shanghai oscilla poco sotto la parità con la Cina alle prese con nuovi focolai del virus.
Il sentiment dei mercati è stato risollevato negli ultimi giorni dalla notizia di un piano da 1.000 miliardi di dollari di spese in infrastrutture che Washington starebbe valutando come parte di un programma più ampio per rilanciare l’economia colpita dalla crisi.
A ciò si è aggiunto l’annuncio della Federal Reserve sull’intenzione di acquistare corporate bond, anche se ieri il governatore della banca centrale Usa Jerome Powell ha ribadito che ci vorrà molto tempo prima di una ripresa dai danni causati dalla pandemia.
Sullo sfondo restano le preoccupazioni per una seconda ondata di contagi, dopo che Pechino ha cancellato il 60% dei voli e fatto chiudere le scuole nella capitale come misura di contenimento, mentre negli Stati Uniti la Florida ha registrato il numero record di nuovi casi.
Fonte MarketInsight