
Apertura sopra la parità per le borse europee, in un mercato intento a soppesare le speranze di ulteriori stimoli all’economia con i timori per un nuovo incremento dei contagi del coronavirus.
A Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,6% in area 19.740 punti. In territorio positivo anche il Ftse 100 di Londra (+0,5%), il Cac 40 di Parigi (+0,3%), il Dax di Francoforte (+0,3%) e l’Ibex 35 di Madrid (+0,1%).
Il sentiment dei mercati è stato risollevato negli ultimi giorni dalle indiscrezioni su un piano da 1.000 miliardi di dollari di spese in infrastrutture che l’amministrazione Usa starebbe preparando come parte di un programma più ampio per rilanciare l’economia colpita dalla crisi.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che parlerà oggi alla Camera dei Rappresentati Usa per la sua audizione semestrale, ha sottolineato la necessità di ulteriori stimoli fiscali, ribadendo che ci vorrà molto tempo prima di una ripresa dai danni causati dalla pandemia.
Sullo sfondo restano le preoccupazioni per una seconda ondata di contagi, dopo che Pechino ha cancellato il 60% dei voli da e per la città e fatto chiudere le scuole nella capitale come misura di contenimento.
A ciò si aggiunge l’insorgere di tensioni geopolitiche con scontri tra le truppe cinesi e quelle indiane lungo un confine conteso, oltre alle rinnovate frizioni tra le due Coree.
Intanto sul Forex il biglietto verde si indebolisce leggermente nei confronti delle altre valute, con il cambio euro/dollaro in rialzo a 1,128 e il dollaro/yen a 107,3.
Tra le materie prime in calo le quotazioni del greggio con il Brent (-1%) a 40,6 dollari e il Wti (-1,4%) a 37,8 dollari, in attesa dell’uscita questo pomeriggio dei dati settimanali Eia sulle scorte Usa.
Sull’obbligazionario, infine, lo spread Btp-Bund riparte in area 178 punti base con il rendimento del decennale italiano all’1,4%, mentre il Tesoro in mattinata sarà alle prese con la seconda operazione Tap riservata a specialisti in cui offre titoli per un ammontare massimo di 1,75 miliardi.
Tornando a Piazza Affari, bene in avvio in particolare Recordati (+3,1%) e Telecom Italia (+2,7%). In rialzo anche Banco Bpm (+2%), Leonardo (+2%), Mediobanca (+1,3%) e Intesa (+1,2%), mentre arretra Ferrari (-1,3%).
Fonte MarketInsight