VALDELSA. Rotary Club Alta Valdelsa, (DISTRETTO 2070), di nuovo impegnato a prestare il proprio attivismo verso la collettività locale e come già fatto nello scorso anno, durante il mese di Aprile, dal 12 al 17, propone il progetto “Rotary & Salute”. L’iniziativa offre la possibilità di usufruire di un consulto medico specialistico, gratuitamente presso gli studi dei professionisti, per lo più Rotariani, che hanno offerto volontariamente la loro adesione a questo lodevole programma. Già lo scorso anno, la proposta aveva ricevuto tanto apprezzamento, con più di 200 visite specialistiche gratuite effettuate a favore dei giovani della zona, comprendente i Comuni di Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Casole e Radicondoli..
Quest’anno l’iniziativa si ripete, pur modificando il range di età dei ragazzi candidati alle visite specialistiche, che saranno quelli che frequentano le scuole dell’obbligo di età compresa tra i 5-6 anni fino ai 13 – 14 anni.
Ciò ha comportato il coinvolgimento di Specialisti che si occupano di patologie proprie della pubertà ed è da apprezzare l’ampia disponibilità ed entusiasmo incontrato da parte di tutti i Professionisti interpellati.
La lista delle Specializzazioni presenti si è allungata includendo l’Audiometria, la Dietistica, l’Endocrinologia e la Ginecologia, mentre è confermata la presenza nel nostro staff di Specialisti in Allergologia, Cardiologia, Chirurgia Pediatrica, Dermatologia, Oculistica, Odontoiatria, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Reumatologia e Urologia.
Quest’anno l’iniziativa si ripete, pur modificando il range di età dei ragazzi candidati alle visite specialistiche, che saranno quelli che frequentano le scuole dell’obbligo di età compresa tra i 5-6 anni fino ai 13 – 14 anni.
Ciò ha comportato il coinvolgimento di Specialisti che si occupano di patologie proprie della pubertà ed è da apprezzare l’ampia disponibilità ed entusiasmo incontrato da parte di tutti i Professionisti interpellati.
La lista delle Specializzazioni presenti si è allungata includendo l’Audiometria, la Dietistica, l’Endocrinologia e la Ginecologia, mentre è confermata la presenza nel nostro staff di Specialisti in Allergologia, Cardiologia, Chirurgia Pediatrica, Dermatologia, Oculistica, Odontoiatria, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Reumatologia e Urologia.
Per l’occasione, è stato approntato un ricettario ‘ad hoc’, riportante il logo del Rotary Club e la descrizione dell’iniziativa; i Medici, una volta terminata la visita, relazioneranno le osservazioni e le conclusioni diagnostiche, che saranno poi inoltrate al Pediatra/Medico di base, tramite i genitori del minore, secondo un consolidato metodo di rispetto dei propri ambiti professionali e della privacy.
Al fine di divulgare l’iniziativa sono stati distribuiti attraverso le scuole del comprensorio di pertinenza del club rotariano, 5000 brochures informative di questa manifestazione contenenti i nomi e i numeri di telefono dei vari specialisti e le modalità di adesione.
ROTARY & SALUTE 2010
Medici partecipanti
- Cardiologia – Dott. Bianchini Claudio ;
- Cardiologia Pediatrica – Dott.ssa Florian Antonella
- Chirurgia Generale – Dott. Michelotti Roberto
- Chirurgia Pediatrica – Dott. Di Maggio Giovanni
- Dermatologia – Dott. Ciofi Piero
- Dietista – Dott.ssa Federico Monica
- Endocrinologia – Dott.ssa Borghi Silvia
- Ginecologia – Dott.ssa Ghizzani Anna
- Oculistica – Dott. Ghizzani Pietro
- Odontoiatria – Dott. Testa Duccio
- Otorinolaringoiatria – Prof. Livi Valter
- Ortopedia – Dott. Cervelli Carlo
- Pneumologia – Dott. Parri Ermanno
- Reumatologia – Dott. Battisti Emilio
- Tecnico Audiometrista – Dott. Dei Giacomo
- Urologia – Dott. Benaim George