Un'idea per i regali di Natale che può aiutare la cooperativa
SIENA. Sono diversi mesi che lavoro come volontaria alla cooperativa Riuscita Sociale a Siena. Molti di voi la conosceranno, per chi non la conosce brevemente la si può definire così: Riuscita Sociale è una cooperativa fondata nel 1980, oggi è una realtà accogliente frequentata giornalmente da persone diversamente abili, affiancate da maestri d’arte, esperti artigiani, volontari ed educatori. Questo modo di fare comunità ha prodotto un alto profilo nei servizi socio-educativi, il recupero di disabilità psico-fisiche e una valorizzazione artistica e commerciale degli oggetti del laboratorio di ceramica: ogni oggetto è un pezzo unico passato fra le molteplici mani del tornitore, dei decoratori, dei maestri d’arte.
Al di là delle definizione da brochure, mi si è aperto un gran mondo. Dopo casa mia è uno dei luoghi dove vado più volentieri. Ci sono sbarcata attraverso il nostro grande amico Francesco Del Casino che ci lavora da più di vent’anni. Forse non avete idea che scambio proficuo può essere lavorare insieme a persone diversamente abili! E’ vero che si tratta dell?unica cooperativa a Siena che è un laboratorio artistico. Il bello fa sempre bene, credo che qualcuno abbia detto che la rivoluzione non si fa perchè a sinistra manca il senso dell’estetico! Gran bella gente, gran bel posto in mezzo ad un uliveta e in un edificio pieno di luce e di calore umano. Come tutte le realtà simili a questa, risentono da subito delle strizzate del governo centrale e del fallimento di quello periferico. Per dirne una il comune di Siena non sa come e se rinnoverà le convenzioni agli inseriti. I nostri ragazzi, qualcuno di voi è venuto a fare festa, li ha visti, sono ragazzi dentro, ma anagraficamente sono in maggioranza trenta-cinquantenni.
So che la vita di tutti è sempre più improntata alla sobrietà, la nostra per prima, cerco di riciclare l?impossibile, perchè penso sia giusto, ma ci è anche indispensabile e avvicinandosi tempi di festa ho deciso di risparmiare. Penso che molti di voi avranno fatto riflessioni simili. Proprio per questo vi inviterei, come da locandina allegata, a venirci a trovare alla cooperativa che è uno dei reali esempi di filiera corta. Se ce la fate la mattina, potete fare un’esperienza unica: trovate i ragazzi al lavoro, che creano oggetti da un pane di terra, li cuociono nel forno e quando sono pronti li decorano e poi li ricuociono e li mettono in mostra. Di sabato trovate, invece, i volontari e se no ci mettiamo d’accordo per un altro pomeriggio.
Grazie a tutti per l’attenzione, ma come avrete capito è un’esperienza che mi sta molto a cuore e ha tutti i diritti di andare avanti nel miglior modo possibile.
Monica
Tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,30. Aperti SABATO 10-17-24 NOVEMBRE ; 1-8-15 DICEMBRE ore 9,30-12,30
Contatti 0577 219090 riuscitasociale@gmail.com
La cooperativa si trova a Siena in via E. S. Piccolomini 168, zonaValli (entrata lungo il muro dentro al cancello aperto).