Parere favorevole a maggioranza in commissione regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture. Astenuti Movimento 5 stelle e Fratelli d'Italia
FIRENZE. Il Pit (Piano di indirizzo territoriale) con valenza di Piano paesaggistico per la parte che riguarda le aree vincolate per decreto che risultino gravemente compromesse e degradate, al centro dei lavori della commissione Ambiente, Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd).
Il Comune di Scandicci (Fi) e Chiusi (Si) sono i territori presi in esame nel corso della seduta di martedì 21 aprile, e per i quali la commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza (astenuti Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle)
Le due proposte di deliberazione contengono le proposte di individuazione di quelle aree sottoposte a vincolo paesaggistico e per le quali si applicano procedure semplificate, ossia non si richiede il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per gli interventi edilizi.
Per il Comune di Scandicci si tratta della zona collinare, panoramica e di parte della pianura, della fascia di territorio fiancheggiante l’Autostrada del Sole (che insiste nei comuni di Calenzano, Barberino di Mugello, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Rignano, Incisa Val d’Arno, Bagno a Ripoli, Impruneta, Figline Val d’Arno, Scandicci, Firenze).
Per il Comune di Chiusi si tratta in particolare per il recupero e la riqualificazione delle zone denominate ‘La Boncia’ e ‘Dolcianello’.