Dopo gli ultimi fatti di cronaca ritorna prepotente la questione della "vivibilità"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1307459513258.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’Associazione Pietra Serena
SIENA. Alcuni articoli apparsi nella stampa il 5 giugno scorso, che riportavano una tentata violenza carnale in pieno giorno e dei danneggiamenti al patrimonio artistico, ci inducono a rilanciare una proposta già avanzata qualche tempo fa e presentata dalle Liste Civiche Senesi in una mozione al Consiglio Comunale nella scorsa legislatura (ma respinta dalla precedente amministrazione), e che sembra aver finalmente convinto anche l’attuale maggioranza, tanto da aver trovato spazio nel programma del nuovo Sindaco: maggior controllo del territorio anche mediante video sorveglianza di alcune zone della città, contestualmente ad una revisione e potenziamento dell’illuminazione pubblica.
Non crediamo di esagerare nell’indicare un tangibile e progressivo peggioramento della vivibilità e sicurezza di Siena, ed è ormai chiaro a tutti che la nostra Città, pur non avendo le emergenze di altre realtà, non è più definibile come la “città sicura e paradisiaca” di anni fa.
In questo contesto non è più rinviabile l’adozione di un piano che vada a migliorare la vivibilità della nostra città, partendo dal potenziamento dell’illuminazione pubblica, dall’installazione della video sorveglianza e da un maggior controllo del territorio, individuando i luoghi più delicati sia per l’aspetto monumentale che per quello relativo alle maggiori frequentazioni diurne e notturne; soluzioni tese soprattutto ad una corretta prevenzione di certi tipi di episodi. Ci risulta che provvedimenti di questo genere hanno avuto buoni risultati nelle città in cui sono stati adottati.
Pur avendo grande considerazione della privacy, i tanti nuovi episodi di maleducazione e di inciviltà, ma anche di violenza, ci fanno propendere per queste soluzioni al fine di offrire la maggiore protezione possibile a tutti i cittadini, soprattutto ai soggetti più esposti: donne e giovani.
Tramite il Consigliere Comunale Enzo De Risi, e gli altri della coalizione, ci faremo dunque nuovamente portatori di questa istanza, certi che l’Amministrazione, in coerenza con il suo nuovo programma, si attivi presto in questa direzione; abbiamo apprezzato la decisione presa dalla nuova Giunta riguardo la bonifica dell’area del distributore di Valli (altro argomento a suo tempo evidenziato dalle Liste Civiche Senesi) e ci aspettiamo quindi la medesima attenzione anche per il miglioramento della vivibilità, aspetto estremamente importante per la sua incidenza sulla sicurezza dei Cittadini.