MATERA. Internet oggi ci può aiutare in una lunga serie di occasioni, compreso quando si deve scegliere un mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione della propria casa. Le banche che offrono mutui online sono numerose, alcuni siti ci aiutano a confrontare le proposte, in modo da poter comprendere al meglio condizioni, costi e interessi.
Quali mutui si trovano online
Praticamente tutti gli istituti di credito operanti nel nostro Paese offrono alcune tipologie di mutui online; o meglio, tutte le banche propongono materiale informativo, solo alcune permettono di accendere un mutuo attraverso i canali telematici. In effetti la questione non è così semplice come sembra; sia perché è necessario che la banca riceva della documentazione, oltre a firme del cliente, per poter valutare la fattibilità del mutuo, ma anche per poterlo realmente accendere. Oltre a questo alcuni istituti di credito propongono offerte personalizzate, per la cui scelta è necessario parlare direttamente con un consulente. Questi istituti di credito quindi invitano sempre il cliente a palesarsi presso uno sportello, in molti casi anche dietro prenotazione di un appuntamento.
Come scegliere il mutuo giusto
Ciò che tutti ci propongono online, nessuno escluso, sono le condizioni dei mutui. Stiamo parlando di prestiti di una certa consistenza, che spesso hanno anche un periodo di ammortamento della durata di alcuni decenni. Proprio per queste peculiarità è consigliabile leggere con attenzione le condizioni del finanziamento, per poter fare una scelta oculata, la migliore possibile. Le caratteristiche principali di un mutuo sono correlate agli interessi da pagare e alle ulteriori spese; questi dati si confrontano facilmente tra le varie offerte, considerando il cosiddetto TAEG. L’acronimo significa Tasso Annuo effettivo Globale e considera il TAN, il tasso di interesse concesso dalla banca, più tutte le spese, da quelle per l’istruttoria fino agli eventuali costi per le comunicazioni mensili dalla banca. Se si desidera trovare il mutuo online meno costoso, quello che ci farà spendere di meno, verificare il TAEG è il primo passo da effettuare.
Altre caratteristiche
Ci sono poi anche altri criteri che permettono di effettuare una scelta ragionata sui mutui offerti in rete. Una riguarda la necessità di avere a disposizione un conto corrente sulla banca che ci concede il finanziamento; visto che molti scelgono il mutuo senza considerare la banca che lo concede, questa voce è spesso tralasciata. Eppure molti istituti di credito propongono conti correnti che presentano spese mensili da sostenere; se accendere un mutuo con queste banche ci costringe ad aprire anche un nuovo conto, sono ulteriori spese da considerare. Un altro elemento importante riguarda eventuali servizi relativi al mutuo; ad esempio alcune banche offrono sconti per chi acquista anche altri servizi, oltre al finanziamento; altre invece permettono al cliente di rimandare una rata, di fatto prolungando di un mese il periodo di ammortamento. Può essere interessante anche l’opportunità di modificare l’ammontare della rata del mutuo nel corso del tempo, soprattutto per chi è molto giovane e può contare su importanti avanzamenti di carriera.